Una torta particolare, deliziosa e light (se se ne mangia una piccola fetta 😉 )
Ingredienti.
- 1 pera pelata a cubetti
- 1 mela pelata a cubetti
- 1 tazza di farina integrale
- 1 tazza di farina forte (manitoba o simile)
- 2 bicchieri di succo di mela
- 1 bicchiere di uvetta ammorbidita
- 1/2 bicchiere di fruttosio (scarso)
- 1 bicchiere di nocciole tostate e frantumate grossolanamente + 2 cucchiai per decorare
- 2 cucchiai abbondanti di margarina vegetale non idrogenata
- 3 cucchiai di succo di limone
- 1 barretta di cioccolato fondente extra (100g)
- 1/2 bicchiere di “latte” di soia (meglio se quello alla vaniglia)
- 1 pizzico di sale integrale
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1a bustina di lievito secco attivo
- q.b zucchero a velo per decorare
Procedimento. Unire gli ingredienti secchi (farina, frutta, sale, cannella, uvetta, nocciole, lievito, fruttosio) e a seguire il succo di mela, la margarina ammorbidita e il succo di limone. Impastare per alcuni minuti e attendere che rapprendi (autolisi) per 30 min. Impastare nuovamente e lasciarlo lievitare per 2,5 ore ad una temperatura di 25-27°. Formare quindi il plun-cake, lasciarlo lievitare per un’altra mezz’ora e infornarlo a 200° per 10 min. e a 180° per 30 min.
Scaldare a bagnomaria il cioccolato unito a latte di soia, quindi versarlo sulla superficie e decorare con le nocciole e lo zucchero a velo. Disporre in frigo per 1 ora prima di consumarlo.
P.s. Il procedimento più corretto sarebbe quello di unire per prima cosa la farina con il succo di mela /limone e, nel terzo impasto, gli altri ingredienti. In questo modo la lievitazione è migliore ma è anche più complessa perchè gli ingredienti sono più difficili da omogenizzare.
Buon appetito, ciao
Aldo Bongiovanni
Molto particolare e deve essere molto buona.
Grazie Aldo
mi interessa questa ricetta perche assomiglia molto a una che faccio. ma mi è sembrato di capire che il lievito di cui parli è quello di birra secco e non quello chimico classico delle torte, mi sbaglio ?
Esatto rose-line, è un dolce che prevede l’uso del lievito di birra.
Il tempo di preparazione con questo metodo è più lungo ma il risultato è sicuramente migliore: sia il sapore, sia il valore nutrizionale.
Salve, ma per avere un’idea della dimensione della tazza per le farine.. e del bicchiere per i liquidi? Posso ipotizzare 250gr per i secchi e 100gr per i liquidi…?
grazie mille :o)
Ciao,
ho appena messo un post appositamente sulla tua richiesta https://fysis.it/855/correlati/tabella-conversione-pesi
Ciao e buona giornata
Aldo
An information and instructіоnal ѕite for
the home pizza cook. You сan аlso draw designs on thе bugs’ backs with ketchup or mustard. Most bread machines come with a recipe book included.