Questa torta è caratterizzata dall’assenza di uova, latticini, farina di frumento e zucchero. Si tratta di una ricetta validissima per coloro che per scelta o intolleranza alimentare non consumano questi ingredienti. Il procedimento è semplicissimo e il sapore è delizioso.
- Tortiera 24cm x 32cm
- Mixer
- Terrina
- Setaccio farina (facoltativo)
Ingredienti impasto
- 1 bicchiere di sciroppo di riso (o di grano o di mais…)
- 1 bicchiere di farina di Kamut tipo “0” (o farro o frumento)
- 1 bicchiere di bevanda di farro (o riso, o mais o miglio…)
- 1 bicchiere di mandorle pelate (meglio se tostate)
- 1 bicchiere di cocco rapè (o farina di cocco)
- 1a bustina di lievito per dolci
- 5 cucchiai di succo di limone
- 1 pizzico di sale
Ingredienti decorazione
- 1 bicchiere di cocco rapè
- panna vegetale q.b
Procedimento. Nel mixer tritare finemente le mandorle insieme al cocco e aggiungere successivamente la bevanda di farro, lo sciroppo e il succo di limone. Proseguire fino ad ottenere una massa omogenea. Successivamente versare il composto in un terrina, aggiungere la farina setacciata miscelata al lievito e unire i due composti. Versare infine in una tortiera e procedere alla cottura: 25 min. a 180°.
Una volta che la torta sarà raffreddata coprire con la panna vegetale e spolverare con il cocco.
Dettagli importanti.
- Lo sciroppo di riso sarebbe opportuno scaldarlo prima di aggiungerlo (diventa più scorrevole).
- Con una tortiera più piccola si ottiene una torta più alta e più buona ancora.
N.b. Qualunque ingrediente di questa ricetta è sostituibile (ad esempio la farina, lo sciroppo, la bevanda di farro ecc. ecc.), chiedete e vi aiuterò con tanto piacere.
wow!
Ciao Aldo,
volevo provare a fare questa torta.. ha un aspetto così invitante!!
Volevo chiederti, cosa posso mettere (di normale) al posto della bevanda di farro e dello sciroppo di riso??
Grazie.
Vale
Ciao Valentina,
puoi fare così.
Al posto dello sciroppo di riso puoi usare uno sciroppo di zucchero costituito da acqua 20% e zucchero 80%
Al posto della bevanda di farro puoi usare il latte tradizionale o quello di mandorle. Oppure dello yogurt al 50% con acqua.
Ciao
Aldo