
L’omeopatia
Le origini dell’omeopatia possono essere associate in maniera sfumata già a Ippocrate che intuì, nel III sec.a.C, “i simili sono curati dai simili”: nel corso di un epidemia di colera ad Atene, egli utilizzo piccole dosi di Elleboro bianco (Veratrum album) che, in forti dosi, provoca una forte diarrea in soggetti sani. Successivamente Paracelso (1493-1542 d.C) asserì che è “la… Leggi tutto →