
Le varietà di farro
Scopriamo insieme quali sono le varietà di farro in commercio, come distinguerle e come usarle. Desideri acquistarle ? Le trovi da Tibiona.it
Array
Scopriamo insieme quali sono le varietà di farro in commercio, come distinguerle e come usarle. Desideri acquistarle ? Le trovi da Tibiona.it
Ci sono varie metodiche per la realizzazione dei grissini ma quelle più comunemente usate sono “lo stirato“, un metodo che consiste semplicemente nell’allungare l’impasto e disporlo su una teglia (dove in genere si tagliano le estremità del grissino per avere una dimensione identica per tutta la lunghezza), oppure il metodo arrotolato (o rubatà), dove il grissino viene invece arrotolato (in… Leggi tutto →
Tra gli additivi più utilizzati in panificazione c’è sicuramente l’acido ascorbico, ovvero la vitamina C. Un composto organico che, impiegato nelle farine che generano glutine (farro, frumento e segale), ha la capacità di aumentare la forza, ovvero il W. L’acido ascorbico una volta aggiunto alla farina viene trasformato, in presenza di ossigeno, da due enzimi contenuti nella stessa (acido carbossidasi… Leggi tutto →