In molte ricette di questo blog le indicazioni sul peso sono rappresentate con il cucchiaio, il bicchiere, la tazza ecc. ecc. Senza conoscere l’esatto quantitativo che corrispondono i vari contenitori, le ricette si possono fare comunque con risultati di prim’ordine, tuttavia in questa tabella riporto i quantitativi a cui corrispondono per facilitarne la comprensione.
Per chi avesse problemi di visualizzazione può scaricarsi il files pdf qui.
Com’è che lo zucchero messo in un bicchiere pesa il 70% dell’acqua mentre se messo in una tazza pesa uguale?