Articolo scritto da

5 Commenti

Page 1 of 1
  1. Sara
    Sara at |

    Che spettacolo!!!devo farlo al più presto!

  2. Silvia
    Silvia at |

    Bellissimo! Sai che la Coop vende cioccolato fondende di proprio marchio dolcificato con il matitolo? È molto buono e penso che per fare il salame userò quello! Grazie mille

  3. valentina
    valentina at |

    …lo vorrei preparare oggi nella versione ligth,la tua è molto interessante.
    Domanda: perchè i 160 ml di sciroppo non devono essere di orzo?
    pensi che in qualche modo comprometta la riuscita?
    al momento in casa ho solo quello!!
    grazie e complimenti per il tuo blog.

  4. Maria
    Maria at |

    Salve Aldo, l’ho appena fatto ed è squisito! Alla tua ricetta ho aggiunto un cucchiaio di caffè ed uno scarso di rum, ma giusto perchè li avevo lì a disposizione ed ero curiosa di provarceli..
    Avrei due domande:
    1.me n’è avanzato un bel pezzo: posso congelarlo?
    2. quando lo taglio rimane un pò attaccato alla carta, per evitare questo inconveniente cosa mi consigli? Io ho pensato di ungerlo con dell’olio, sempre di girasole, una volta indurita la cioccolata, oppure cospargerlo di zucchero a velo.
    Complimenti per il tuo blog che seguo già da tempo, e per il tuo libro che ho da poco comprato e sto leggendo con moltissimo interesse!

  5. antipodi
    antipodi at |

    Grazie Sara !
    Silvia, ottima idea, altrimenti prova quello dolcificanto con malto della f.sul cielo.
    Valentina quello di orzo è poco dolce e leggermente astringente, viene lo stesso ma magari non abbastanza dolce
    Maria, ok, il congelamento va benissimo.
    Per evitare che ti rimanga attaccando al coltello puoi usare z.a velo, oppure l’olio oppure lasciralo al freddo, molto al freddo prima di tagliarlo, prova anche il congelatore.
    Sono felicissimo che condividi quello che trovi su questo blog e sul libro, grazie mille 😉

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento