Se sei alla ricerca di una ricetta collaudata per preparare una deliziosa pizza di scarole, allora la ricetta della <b>Pizza di scarole di Cannavacciuolo</b> è proprio quello che fa al caso tuo.

Ingredienti
Ingredienti per l’impasto:
- Sale 15g
- Olio extravergine di oliva 130ml
- Lievito di birra 15g
- Latte vegetale 150ml (in quella originale c’è il vaccino)
- Acqua 150ml
- Farina tipo 1 600g
Ingredienti per il ripieno
- Pepe nero q.b.
- Uova 1
- Sale q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva 40ml
- Pinoli 20g
- Uvetta sultanina 10g
- Insalata scarole 2 cespi
Preparazione dell’impasto della Pizza di scarole di Cannavacciuolo
Il primo step per preparare la Pizza di scarole di Cannavacciuolo è sciogliere il lievito in un pochino di acqua tiepida, ovvero a 30-40°C. Nel frattempo si dovrà lavorare con un’impastatrice la farina con il latte e il resto dell’acqua. A questi andremo ad unire a filo l’olio e poi il lievito sciolto e un po’ di sale. Una volta che il composto sarà diventato omogeneo e senza grumi, dovremo formare una palla e lasciarla lievitare per 2 orette circa, coperta da un canovaccio.
Preparazione del ripieno
Bisogna a questo punto lavare la scarola e farla soffriggere con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio dopo averla tagliata a striscioline. Una volta che l’aglio avrà acquisito un colore dorato bisognerà toglierlo e unire le acciughe alle scarole e cuocerle finchè non si consumano. A queste bisognerà aggiungere l’uva sultanina, sopo averla ammollata in acqua fredda. Poi si unirà il pepe, i pinoli e il sale. Tutto questo dovrà cuocere per 5 minuti; trascorso questo tempo dovremo scolare l’acqua in eccesso.
Cottura
Dovremo formare due dischi con l’impasto, e adagiarne uno su una teglia rotonda leggermente unta, che andremo a bucherellare con una forchetta. A questo punto farciremo il tutto con il ripieno. Dovremo ricoprire il ruoto con il secondo disco di impasto e bucherellarlo. La <b>pizza di scarole di Cannavacciuolo</b> dovrà essere spennellata con l’uovo sbattuto con un goccio di latte e far cuocere per 25-30 minuti in un forno preriscaldato a 180°.
Grazie x la ricetta ma tra gli ingredienti del ripieno manca la quantità delle acciughe