Articolo scritto da

3 Commenti

Page 1 of 1
  1. Chicca66
    Chicca66 at |

    Già è proprio così sembra banale ma il Dio denaro non fa la felicità!
    La mia mamma morta per un brutto male all’età di 65 anni non faceva altro che ripetere che la salute è il bene più prezioso che essere umano possa avere e se non ce l’hai puoi essere anche il più ricco del mondo che i tuoi soldi non valgono nulla! Troppo spesso siamo abituati a valutare le persone in base a quello che possiedono 🙁 L’immagine che hai messo mi fa venire in mente la publicità di un auto (non ricordo quale marche) che fanno da qualche giorno dove lo slogan finale dice:”IL LUSSO E’ UN DIRITTO”!!!! Che tristezza! Io ad esempio credo molto nell’amicizia e dò molto ai mie amici, e se non ne avessi mi sentirei davvero molto povera!
    Un abbraccio

  2. Aldo
    Aldo at |

    Ciao Cesarina,
    sono le sfide quotidiane, la fretta, il pensiero ossessivo di “dover far qualcosa” a farci dimenticare ciò che abbiamo e ciò che realmente è importante. Come appunta la salute. La cosa triste è che molte volte lo si capisce quando si perde in modo irreversibile, mentre quanto c’è l’abbiano nemmeno ci facciamo caso.
    Seneca diceva “vivi ogni giorno della tua vita come se fosse l’ ultimo” ed è proprio vero, perchè è vivendo in questo modo che realmente godiamo di una vita felice. Altrimenti è sempre lì che deve arrivare, ma purtroppo non arriva mai. A volte senti dire “quando avrò quello e farò quello sarò finalmente felice” ma poi una volta che si realizza si torna alla soddisfazione iniziale, a volte peggio ancora perchè permane la delusione.

    Tuttavia, indipendentemente da ciò, se siamo qui che parliamo di queste cose è perchè siamo nella direzione giusta 🙂

    Ciao Cesarina e complimenti per le tu ricette che consulto sovente e sono davvero interessantissime……. :))))))))))

    Aldo

  3. Chicca66
    Chicca66 at |

    Grazie a te caro Aldo 😉 Un abbraccio
    Ps: Seneca era un grande 😛

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento