Articolo scritto da

72 Commenti

  1. antipodi
    antipodi at |

    Ciao Paolo,
    ho provato con 10% 24 ore in frigo e lievita bene, al 10% a t.a ci vogliono 10 ore circa. Se vuoi fare 24 a ta, ti basta teoricamente il 4%

    Fammi sapere, ciao 😉

  2. elena
    elena at |

    ciao Aldo
    ho un problema si intolleranza alimentare (niente malto, niente lieviti, niente legumi), tranne il lievito naturale.
    Come posso preparare del pane, della pizza e-o torte e con quali ingredienti e farine? Grazie

  3. Rita
    Rita at |

    ciao Aldo,
    ho acquistato la tua Pasta Acida di Farro (Attiva!) e vorrei usarla come starter per fare il mio lievito madre, usando la tua ricetta.
    Il mio dubbio è: al momento della riattivazione, dopo averla tolta dal frigorifero, devo attendere perchè si riporti a temperatura ambiente o posso procere subito al rinfresco?
    Grazie e ciao
    Rita

  4. Roberto
    Roberto at |

    Ciao Aldo,
    ho acquistato proprio stamani la pasta acida essiccata Baule Volante, nella confezione da 15 gr., che si può vedere nella foto in alto in questa stessa pagina. L’ho acquistata chiedendo un lievito naturale per preparare un impasto per la pizza. Mi pare di capire, però, che devo usare comunque del lievito di birra che avrei voluto invece evitare.
    Normalmente impasto 1 kg di farina “00” con 2 gr. di lievito di birra e lascio lievitare per 16-18 ore. Se uso questa pasta madre essicata che ho acquistato, per procedere ad una lievitazione lunga (sempre 16-18 ore) come devo procedere? Devo aggiungere comunque il lievito di birra? e in che quantità su 400 grammi di farina? Ha senso usare questa pasta acida essicata se devo, eventualmente, usare anche il lievito di birra?
    Grazie per la disponibilità e la pazienza che mi vorrai usare per rispondermi. Un caro saluto. Roberto

  5. mariateresa
    mariateresa at |

    Ciao Aldo,
    innanzitutto complimenti per tutto…
    La cosa che vorrei chiederti è la seguente…per 1 chilo di farina quanta pasta acida essiccata e quanto lievito di birra devo usare per la riuscita di un’ottima pizza?!
    Grazie anticipatamente…

  6. andreea
    andreea at |

    vorei sappere i valori nutrizionali di questo prodotto .Grazie

  7. Lally
    Lally at |

    Ciao,

    ho acquistato del lievito madre di farro in polvere. Ero convinta di poterlo usare da solo per fare il pane, ma dopo aver letto un pò di commenti non capisco più nulla.
    Mi puoi dare lumi?

    Grazie

    Lally

  8. Laura
    Laura at |

    Ciao Aldo,
    innanzitutto tanti complimenti! ho letto da poco il tuo libro e mi è stato utilissimo specialmente per le indicazioni dell’utilizzo del lievito naturale in mdp, purtroppo non sono mai a casa per lavoro e non posso panificare in modo tradizionale, quì invece ci sono capitata passando da Tibiona incuriosita dalla Pae di farro attiva, ho già provato con quella di frumento seguendo le indicazioni sul tuo libro ed il mio pane è migliorato notevolmente, non vedo l’ora di provare questa attiva.
    Grazie di aver pensato anche a noi macchinadelpanisti!

  9. roberta
    roberta at |

    ciao ho acquistato la pasta acida di farro attiva per fare il pane integrale con la mdp ed è venuto buonissimo ; posso fare anche le torte? gli ingredienti vanno uniti subito (latte, uova, burro eventuale frutta ecc…) e poi lasciati lievitare anch’essi con la farina l’acqua e la pasta madre 8-10 ore a temperatura ambiente oppure vanno a male e quindi si uniscono gli ingredienti deperibili dopo le 8 -10 ore di lievitazione? grazie mille

  10. Giuseppe
    Giuseppe at |

    Ciao Aldo,
    ho appena acquistato la vostra pasta acida di farro attiva che dovrà sostituire il mio vecchio lievito madre ormai andato. La mie due domande sono queste, nel fare delle focacce veneziane (tipo panettone) di cui ti scrivo gli ingredienti, in sostituzione del lievito madre quanti gr. di pasta acida di farro attiva dovrò adoperare considerando un tempo di 12 ore tra il primo e il secondo impasto? questo tipo di pasta acida attiva va aggiunta cosi com’è alla farina vero?
    -1°impasto:
    farina 205g (W400 )
    zucchero 70g
    tuorli 3
    burro 65g – a temperatura ambiente
    acqua 90g
    lievito naturale 88g (rinfrescato tre volte con la stessa farina usata per la ricetta, e già maturo)

    2° impasto:
    farina 145g (W400)
    zucchero 80g
    burro 65g – a temperatura ambiente
    sale 3g
    tuorli 3
    Aroma Spumadoro gr. 30

    ti ringrazio per la risposta che vorrai darmi. Un saluto Giuseppe

  11. sara
    sara at |

    Ciao, volevo fare il panettone e la ricetta che ho trovato indica di utilizzare la pasta acida di frumento essiccata. Non l’ho trovata e volevo sapere se era sostituibile con del lievito di birra e se sì in che proporzioni. Ciao e grazie.Sara

  12. renato
    renato at |

    ciao renato
    volevo chiederti se il lievito madre va bene per la pizza e se va aggiunto il lievito di birra in pratica per 1 kg di farina 00 di media forza tipo caputo blu, che percentuali ci vogliono e quante ore di lievitazione
    ti ringrazio in anticipo
    ciao

  13. renato
    renato at |

    ciao Aldo
    volevo chiederti se il lievito madre va bene per la pizza e se va aggiunto il lievito di birra in pratica per 1 kg di farina 00 di media forza tipo caputo blu, che percentuali ci vogliono e quante ore di lievitazione
    ti ringrazio in anticipo
    ciao

  14. tania
    tania at |

    ciao Aldo ho acquistato la pasta acida di farro attiva volevo sapere gentilmete come posso utilizz per fare il pandoro. E possibile avere la ricetta con spiegazione dato ke sono alle prime armi .grazie mille

  15. antonio
    antonio at |

    Ciao Aldo volevo sapere perchè la pasta madre essiccata va usata sempre in combinazione con il lievito di birra? Grazie saluti Antonio

  16. vittoria
    vittoria at |

    ciao aldo ho appena acquistato la p.a.e.di frumento mi puoi dare la ricetta per fare il pane mi piacerebbe farlo con la semola.mi dici su un kilo quanta p.a.e e quanto lievito di birra graziie

  17. PaolettaDeu
    PaolettaDeu at |

    Ciao Aldo,
    dopo aver letto l’articolo e i vari commenti, mi rimane un dubbio, la percentuale di lievito madre essiccata che suggerisci, é in base al Peso della farina o del lievito di fresco?! non capisco…!! Grazie e complimenti.

  18. livia
    livia at |

    Ciao Aldo,
    ho comprato la pasta acida di frumento, ne ho messo 20 grammi sia nella pasta della pizza lasciando 3 ore a lievitare, sia nel pane lasciando lievitare tutta la notte ma non è successo niente, la pasta non si è alzata di un millimetro!
    Cosa sbaglio?
    Ciao e grazie

    Livia

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento