Articolo scritto da

23 Commenti

Page 1 of 1
  1. Fede
    Fede at |

    Ciao Aldo, meravigliosa questa pasta. La proverò a fare sicuramente!! Grazie davvero di cuore per aver condiviso con noi la ricetta. Un caro saluto

  2. Gianni Stival
    Gianni Stival at |

    Buongiorno, il mio forno mi permette di fare solamente 75°C o 100°C, posso tentare comunque con una di queste due temperature? E quale delle due potrebbe dare meno problemi?

  3. Aldo
    Aldo at |

    Ciao Fede, ti stupirà il sapore, è eccezionale 😉
    Gianni, prova 75°C.

  4. Erica Di Paolo
    Erica Di Paolo at |

    Da te si imparano sempre concetti preziosi. La tostatura della farina di ceci mi mancava. I motivi, quanto meno ???? Grazie

  5. Aldo
    Aldo at |

    grazie Erica, ma non devi tostarla, a 90°C non viene tostata 🙂

  6. Antonellina
    Antonellina at |

    Per favore sono alla ricerca di piselli secchi qualità gialla per autoprodurre il favoloso latte di piselli come quello della RIPPLE che ho avuto modo di assaggiare recentemente negli Stati Uniti ma a quanto pare è impossibile trovarli in Italia se non quelli indiani che non sono nemmeno bio, mi aiutereste in questa ricerca? Grazie

  7. Letizia
    Letizia at |

    Stesso procedimento con farina di piselli o lenticchie? Stesso tempo? Grazie

  8. Daniela
    Daniela at |

    Ho il torchio della Kenwood. È necessario un impasto “sbriciolato”. Secondo te posso provare eventualmente con proporzioni diverse di acqua e farina? Grazie mille!

  9. Roberta
    Roberta at |

    Molto interessante!!!
    Con un torchietto manuale di bronzo è necessario passarla comunque in forno o no?
    Si può procedere anche con un essiccatore (max 60°)?
    Grazie

  10. Angelo Casari
    Angelo Casari at |

    invece di mettere acqua si può impastare anche con uova e passarla al torchio???

  11. Angelo Casari
    Angelo Casari at |

    invece di di impastarla con acqua lo si può fare anche con le uova e passarla al torchio??

  12. Giovanna Lacerenza
    Giovanna Lacerenza at |

    vorrei solo fare un grande, grosso complimento ad Aldo per la sua sconfinata, oserei dire, enciclopedica cultura per quanto riguardo le farine. Grazie di cuore per tutti i suggerimenti che dai. Riguardo al libro, l’ho acquistato, e ho già messo in pratica le alternative al frumento. Mi manca di sperimentare la farina di ceci che acquisterò prossimamente. Sono sicura che la pasta sarà buona!
    Con grande simpatia ti saluto.
    Gianna Lacerenza
    Roma

  13. sarra giulia
    sarra giulia at |

    grande Aldo!!! quando denaturi deve essere pochi millimetri se no quella sotto non si denatura a sufficienza?

  14. teresa
    teresa at |

    Che meraviglia questa pasta con farina di ceci, di solito io la uso per fare la farinata però questa pasta non me la faccio sfuggire. Vorrei chiederti un suggerimento, ho preso della farina di miglio su sorgentenatura, mi daresti qualche idea su come utilizzarla? Grazie mille

  15. vanessa
    vanessa at |

    Ciao!
    è possibile congelare la pasta una volta stesa e modellata?
    Grazie!

  16. aldo
    aldo at |

    Scusate ritardo, visto solo ora 🙁

    @Angelo, va benissimo con uova. Meglio ancora

    @Giovanna, grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    @Sara, esatto, proprio per quel motivo

    @Teresa, puoi usarla in purezza per fare la pasta, ma lega poco e la denaturazione non funziona. Dovresti usare una macchina, tipo pastamatic.

    @Vanessa, certamente, nessun problema

  17. agata
    agata at |

    scusate ma deve stare la farina 2ore e mezza in forno ad asciugare????

  18. agata
    agata at |

    ma non conviene proprio…….tutto sto spreco di luce 2 ore e mezzoooo

  19. aldo
    aldo at |

    Ciao Agata,
    alternative al momento non ci sono, capisco comunque il tuo pensiero.

    Buon anno
    Aldo

  20. maria antonietta
    maria antonietta at |

    Buongiorno ho fatto le tagliatelle di farina di ceci, in discreta quantità posso essicarle nel forno ventilato? e se si’ a quale temperatura? grazie

  21. aldo bongiovanni
    aldo bongiovanni at |

    Ciao Maria, purtroppo no so sai, mai fatto 🙁

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento