Articolo scritto da

17 Commenti

Page 1 of 1
  1. Francesco
    Francesco at |

    WOW! Ottimo articolo, grazie!

  2. sarafly77
    sarafly77 at |

    Ciao Aldo!
    bell’articolo! … per caso ti é arrivata la mia mail sul pane di farro+mais? 😉
    un salutone
    sara

  3. Laura
    Laura at |

    Ciao Aldo, complimenti per l’articolo veramente esauriente.
    Adoro il pane di segale.
    Ho lasciato un post sul forum di tibiona e non ricevendo risposta ho mandato una mail, è passato quasi un mese ma ancora niente, ho sbagliato qualcosa? Ho bisogno dei tuoi preziosi consigli, prima di fare l’ordine.
    mille grazie
    Saluti.

  4. roberta
    roberta at |

    ciao aldo,
    ho scoperto solo oggi il tuo blog (pur avendo in passato fatto acquisti su tibiona) e ne sono conquistata.
    posso approfittare della tua esperienza?
    mi serve una ricetta facile e veloce per fare pane integrale 100% e fette biscottate integrali 100%..
    continua così!!

  5. Pane di segale integrale con Lievito Madre | Food Blogger Mania

    […] e un gusto insolito.Per le caratteristiche sulla farina di segale vi rimando al blog del mio amico Aldo Bongiovanni; oltre che produttore esperto di farine, è un atleta molto attento alla salute a tavola.Sono […]

  6. emilia
    emilia at |

    Abito a Perugia, non riesco a trovare la farina di segale; mi potete aiutare? Grazie

  7. Aldo
    Aldo at |

    Ciao Emilia,
    la trovi su http://www.tibiona.it

  8. Piero
    Piero at |

    cia Aldo, sono una new entry.
    per un pane al 25% di segale integrale pensavo di partire con un poolish di 250gr di SI, 150gr frumento 0 e 450gr h2o a 30/35° e 0,5gr lievito di birra sino a che collassa.
    poi impasto 300gr frumento T1 e 300gr T2 e 250/300 h2o 15gr sale a 25°.
    poi pieghe se occorrono, formatura nei cestini e cottura.

    tu cosa consigli di modificare?

  9. Roberta
    Roberta at |

    Ciao, vorrei fare delle fette biscottate con farina di segale e cacao…secondo te può andare questa ricetta? Puoi darmi qualche dritta? Grazie…Roby

    150 g di farina manitoba;
    350 g di farina di segale integrale;
    200 g di lievito madre;
    320 g di acqua;
    60 g di zucchero di canna;
    30 g di burro;
    un pizzico di sale;
    2 cucchiai di cacao amaro.

    Forno prima a 220° poi abbasso a 190° e inforno per 40 minuti

  10. Antonio
    Antonio at |

    Un gran bel post molto informativo e semplice da leggere: grazie.

  11. Andrea
    Andrea at |

    Ciao Aldo,

    complimenti per l’articolo. Volevo sapere se anche per la farina di segale integrale si può calcolare un valore di indice di forza, seppure come hai detto giustamente questo tipo di farina è molto scarsa in glutine. Se sì, quale sarebbe un indice W medio per una farina integrale di segale?

    Grazie

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento