Articolo scritto da

5 Commenti

Page 1 of 1
  1. Fabri
    Fabri at |

    Certo che fa proprio impressione (nel senso peggiore della espressione) vedere un panettone… alle larve…
    Eppure, forse, un giorno nemmeno troppo lontano, sarà normale.
    Nel frattempo mi cucco il panettone classico (slurp!).
    Sono rimasto molto colpito dall’affermazione riguardo alla “inutilità” del metodo classico; non ho ancora osato cimentarmi nella preparazione del panettone a causa dei tempi necessari: ma è veramente possibile ottenere un risultato soddisfacente senza impiegarci 2 giorni?? Se si, come?(versione senza insetti, please)
    Premetto che ho solo l’impastatrice a spirale e ho smesso di considerare l’acquisto di quella a braccia tuffanti a causa del prezzo.

  2. Fabri
    Fabri at |

    grazie

  3. Silvia
    Silvia at |

    Salve, vorrei sapere dove ha acquistato le camole del miele già essiccate. Sarei interessata all’acquisto! La ricetta è ottima!

  4. aldo
    aldo at |

    Ciao Silvia,
    puoi provare a chiedere a loro https://21bites.it/, se non con le larve del miele, puoi provare altri tipi di larve, ad esempio il baco da seta.

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento