La ricetta che vedremo è davvero molto innovativa e si distingue dalle ricette più comuni per la presenza di farine di legumi, glutine (indispensabile per consentire all’impasto di essere modellato) e pasta madre.
Il tempo di lievitazione che si è adottato è stato molto lungo, al fine di ottimizzare la digeribilità del pane e disattivare gli anti-nutrimenti presenti nelle farine di legumi. Anche se tale scelta implica uno sviluppo inferiore dell’impasto: rimane più compatto e presenta delle crepe in superficie.
Ingredienti
- 500ml di acqua
- 250g di farina di lupino
- 150g di lievito madre liquido (licoli)
- 100g di farina di lenticchie
- 100g di farina di fave
- 100g di farina di fagioli
- 75g di glutine in polvere
- 30ml di olio extravergine di oliva
- 10g di sale marino grezzo
Temp. Finale. 22°C
Temp. di lievitazione. 16 ore a 22°C
Preparazione
Sciogliere la pasta madre nell’acqua, aggiungere le farine miscelate, il sale, l’olio e impastare. Coprire e lasciar lievitare.
Rovesciare sul piano di lavoro infarinato, dare le pieghe di secondo tipo e infarinare la superficie del pane, porre nella cesta a lievitare coperta per almeno 2 ore.
Una volta lievitato, togliere dalla cesta e procedere alla cottura: 200°C per 15 min. e 180°C per 30 min (di cui 10 in fessura).



Consigli utili
- Per fare in modo che l’impasto sia liscio e omogeneo, ungersi le mani al termine della fase di impasto.
Perfetto, se è vero quello che ho appena letto qui ci servirà imparare a fare il pane!
http://infonews24.com/stefania-bigliardi-che-crisi-2-italiani-su-3-tagliano-le-spese-alimentari/
Ciao Aldo,
proverò assolutamente questo pane con le farine acquistate su Tibiona 🙂 ma ti volevo chiedere…non avendo al momento la farina di lupini, posso farlo anche con un mix di, tipo, lenticchie-ceci-piselli-soia?
Grazie e davvero COMPLIMENTI per quest’idea bellissima!
Alla fine l’ho fatto, ho usato farina di lupini, farina di lenticchie, farina di piselli. Lievido madre di farro integrale autoprodotto (che ormai va avanti da diversi mesi e non fa che migliorare). Tutti ingredienti presi ovviamente su Tibiona. E’ venuto SPETTACOLARE!! Lo riproverò la prossima volta con farina di lupini, lenticchie e magari fagioli anzichè fave (purtroppo le fave non mi piacciono proprio 🙁 ), è davvero troppo buono, ha una consistenza unica. Poi tostato con un po’ di aglio e olio…una goduria infinita!
ciao a tutti !
Federica la miscela non cambia molto, cambia se metti meno glutine, in quel caso sì. Sono contento che si sia piaciuto 🙂
scusate, ma se si è intolleranti al glutine, con cosa lo si può sostituire?