Oggi vediamo come realizzare un pane totalmente senza glutine con farina di cereali diversi e senza l’impiego di addensanti. Il risultato finale è un pane molto gustoso, ricco di fibre e molto morbido !
Ingredienti
- 600ml di acqua
- 200g di farina di amaranto integrale
- 200g di farina di riso integrale
- 50g di farina di lupino
- 50g di farina di grano saraceno integrale
- 10g di sale grezzo integrale
- 5g di lievito di birra fresco
- Semi di papavero q.b
Preparazione
Miscelare le polveri e aggiungere l’acqua. Miscelare nuovamente e coprire per 6 ore, inserire quindi nello stampo e cuocere dopo 15 minuti di lievitazione a 200°c per 50 minuti con il forno in fessura.



Note importanti
- La consistenza finale deve essere come una crema
- Il pane deve essere cotto molto giovane
Cosa significa “cotto molto giovane”? Si può preparare e far lievitare le 6 ore direttamente nello stampo di cottura per non rischiare di rovinare la lievitazione? Grazie
Ciao !
molto giovane vuol dire non troppo lievitato, altrimenti collassa. Si può far lievitare nello stampo ma deve comunque essere appena lievitato prima della cottura, non bombato, altrimenti esce concavo e pesante.
Ma se si mette una pasta di riporto o si fa un lievito naturale non si riesce meglio a controllare la lievitazione ?