Articolo scritto da

10 Commenti

Page 1 of 1
  1. Paola Francesca
    Paola Francesca at |

    Salve!

    Vorrei fare una domanda in merito a questa ricetta:
    se si acquista il lievito madre già in forma liquida (licoli), bisogna comunque discioglierlo nella quantità di acqua prevista nella ricetta?
    Grazie per la Vs attenzione.

  2. Susy Odelli
    Susy Odelli at |

    Io uso la Vs. farina di farro integrale Spelta, seguo gli stessi dosaggi? Poi stessa domanda della sig.ra Paola: io parto da un lievito madre già liquido (licoli), lo sciolgo nella stessa quantità d’acqua?
    Grazie per le Vs. gentili risposte

  3. michele
    michele at |

    Ciao a tutti,
    domanda: posso conservare un pezzo di pasta, per poi utilizzarlo in luogo della pasta-madre?
    Grazie in anticipo,
    mike

  4. michele
    michele at |

    Intendevo riferirmi all’impasto. Leggi: un pezzo di impasto.
    Grazie ciao.

  5. filippo
    filippo at |

    ciao Aldo, ma non capisco una cosa: nella ricetta (nelle dosi) 300 grammi si riferisce a licoli o a una pm solida (al 50?).

  6. Jlenia
    Jlenia at |

    Ciao a tutti! Ho una domanda oggi ho fatto pane con farina integrale 70% farina 0 25% e grano arso 5% , lievito madre 180g. E 70% di acqua .il pane è venuto bene l’unica cosa secondo me è un po’ pesante . Forse dovevo aggiungere un po’ di malto ? Così da aiutare un po la lievitazione? Oppure Aggiungere nell’acqua 60g di succo di limone? Grazie

  7. Donatella
    Donatella at |

    Ho una domanda: se raddoppio la percentuale di pasta madre, posso diminuire il tempo di lievitazione? Grazie!

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento