Questa è una ricetta molto semplice per realizzare un pane totalmente integrale con pasta madre liquida, licoli. La ricetta, pur essendo molto semplice, genera un pane eccezionale: morbido, profumato e gustoso.
Ingredienti
- 1200g di farina di grano tenero integrale Bio
- 800g di acqua
- 300g di pasta madre
- 50g di olio di oliva extravergine
- 30g di sale marino
Preparazione
Miscelare la pasta madre nell’acqua, aggiungere la farina, miscelare, aggiungere il sale, miscelare. Lavorare l’impasto per alcuni minuti, aggiungere l’olio e proseguire finchè è incordato. Coprire e lasciar riposare per 1 ora. Dare alcune pieghe di rinforzo, coprire. Dopo 12 ore di lievitazione dividere e formare l’impasto. Cuocere dopo 1 ora di lievitazione nel telo da lievitazione, per 40 minuti a 200°C.




Per questa ricetta è molto importante il telo da lievitazione che permette una lievitazione omogenea dell’impasto
[otw_shortcode_button href=”https://www.tibiona.it/accessori/teli-da-lievitazione?filtering=C&utm_source=aa17&utm_medium=fysis” size=”medium” icon_position=”left” shape=”square”]Compra un telo da lievitazione[/otw_shortcode_button]
Salve!
Vorrei fare una domanda in merito a questa ricetta:
se si acquista il lievito madre già in forma liquida (licoli), bisogna comunque discioglierlo nella quantità di acqua prevista nella ricetta?
Grazie per la Vs attenzione.
Io uso la Vs. farina di farro integrale Spelta, seguo gli stessi dosaggi? Poi stessa domanda della sig.ra Paola: io parto da un lievito madre già liquido (licoli), lo sciolgo nella stessa quantità d’acqua?
Grazie per le Vs. gentili risposte
Ciao Paola, non obbligatoriamente, ma ti potrebbe essere utile per diffonderlo meglio nell’impasto. Ricordati di togliere almeno 100ml di acqua, perchè il licoli è liquido e conferisce molta acqua.
Ciao Susy,
si si, stessi dosaggi.
Ciao a tutti,
domanda: posso conservare un pezzo di pasta, per poi utilizzarlo in luogo della pasta-madre?
Grazie in anticipo,
mike
Intendevo riferirmi all’impasto. Leggi: un pezzo di impasto.
Grazie ciao.
ciao Aldo, ma non capisco una cosa: nella ricetta (nelle dosi) 300 grammi si riferisce a licoli o a una pm solida (al 50?).
Ciao Michele,
sì, puoi farlo, anche se gli ingredienti come sale e olio daranno alla tua pasta madre una forza minore.
Ciao Filippo,
si tratta di una pasta madre solida, 50% di acqua
Ciao a tutti! Ho una domanda oggi ho fatto pane con farina integrale 70% farina 0 25% e grano arso 5% , lievito madre 180g. E 70% di acqua .il pane è venuto bene l’unica cosa secondo me è un po’ pesante . Forse dovevo aggiungere un po’ di malto ? Così da aiutare un po la lievitazione? Oppure Aggiungere nell’acqua 60g di succo di limone? Grazie
Ciao Jlenia,
aumenta l’acqua al 80% e aggiungi 65ml di succo di limone fresco (non succo di limone già pronto), vedrai che sarà molto melgio
Ho una domanda: se raddoppio la percentuale di pasta madre, posso diminuire il tempo di lievitazione? Grazie!