Articolo scritto da

8 Commenti

Page 1 of 1
  1. nicola bianchi
    nicola bianchi at |

    Ciao Aldo,

    ho acquistato da poco il tuo libro sul pane, scelto perché affrontava l’argomento in modo scientifico: gli altri volumi che ho sfogliato alla Hoepli a Milano erano solo elenchi di ricette inutili.
    Ti chiedo per favore di indicarmi un negozio a Milano o a Varese dove poter acquistare la farina di fiocchi d’avena, la semola Cappelli ed i cereali in grani della tua produzione.
    Ti ringrazio e ti mando un caro saluto.
    Nicola.

  2. giulio
    giulio at |

    Salve.
    Vorrei provare questo “pane” di avena, ma mi manca la pasta acida essiccata. Posso compensare con una maggior aggiunta di lievito ?
    Puoi anche dirmi a quanto lievito di birra fresco corrispondono 10 gr di lievito di birra essiccato ? Grazie.

  3. Alberto
    Alberto at |

    Ciao Aldo, ho provato a fare il pane, ho seguito tutti i punti come da tua ricetta, l’impasto era perfettamente omogeneo, ha lievitato bene, ma una volta finito di cuocere mi si è praticamente diviso in tre parti, la crosta di circa 3 mm. , uno spazio vuoto di aria di circa 3 cm. ed un parte gommosa di altri 3 cm. sul fondo, in pratica sembrava la stiva di una nave con le paratie laterali, niente più niente meno!.
    Da cosa può essere stata causata una simile anomalia?
    Grazie per la tua attenzione ed i tuoi consigli.

    Alberto

  4. Roswitha
    Roswitha at |

    Ciao,
    devo dare raggione ad alberto.. Anche a me il pane era una Catastrofe..Peccato!!!!!!!!!

  5. Elia Cortecci
    Elia Cortecci at |

    Come fare il pane con farina d avena con la macchina del pane quanto lievito e che programma ? Grazie

  6. aldo
    aldo at |

    Ciao Elia,
    programa normale lievito che impieghi sempre, ma 30 min. prima di cuocere lo tiri fuori, aggiungi un cucchiaio di farina, impasti e dopo appunto 30 min. cuoci.

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento