Oggi vediamo una preparazione molto particolare, il pan di Spagna realizzato con l’acqua di cottura delle lenticchie (aquafaba). La preparazione è molto semplice ma il risultato è eccezionale.
Il pan di Spagna senza uova, discosta solo leggermente dalla versione originale, per questo motivo può sostituire lo stesso in caso si vogliano fare dolci vegani o per intolleranti alle uova.
Ingredienti per preparazione aquafaba
- 200g di lenticchie verdi
- 800g di acqua
Ingredienti pan di Spagna
- 150g aquaba
- 110g di farina tipo 1
- 110g di zucchero di canna grezzo
- 10ml di aceto
- 20g di burro di cacao in polvere
- polvere lievitante q.b
- vaniglia q.b
Preparazione aquafaba
- Lavare le lenticchie sotto l’acqua corrente.
- Portarle ad ebollizione con l’acqua e cuocerle per 15 min.
- Spegnere e per almeno 4 ore lasciare le lenticchie nell’acqua di cottura.
- Filtrare l’acqua di cottura con un colino.
Preparazione pan di Spagna
- Inserire nella planetaria lo zucchero, l’aceto, l’aquafaba e la vaniglia.
- Montare fino a quando la schiuma è ferma.
- Setacciare burro di cacao, polvere lievitante e farina miscelati.
- Aggiungere al composto montato dal basso verso l’alto.
- Inserire nello stampo infarinato.
- Cuocere per 45 min. a 200°C


Note
- Quando si scolano le lenticchie è utile schiacciarle per estrarre più proteine possibili.
- La consistenza e la concentrazione dell’aquafaba può cambiare di volta in volta.
- Lo zucchero può essere sostituito da uno sciroppo (malto, agave, acero…).
- L’aggiunta di 1g di xantano migliora la stabilità del pan di Spagna.
- L’utilizzo di un lievito a doppia azione migliora il risultato finale.
- Dalla cottura delle lenticchie si ottiene circa 400ml di aquafaba (quantità maggiori non vanno bene, in quanto non monterebbe).
ciao Aldo,
ho appena scoperto questo sito, bravo! 🙂
Senti, riguardo l’acquafaba, io dalle lenticchie non l’ho mai provata, sapevo che quella ‘ufficiale’ è quella dai ceci? Ti chiedo, secondo la tua esperienza, se trovi grosse differenze, o le useresti indistintamente per tutte le ricette che prevedono acquafaba (per es. la veganese, o le meringhe, o la ‘panna’ montata..)?
Grazie, adesso sto provando la tua ricetta x focaccia di farro 🙂