Articolo scritto da

7 Commenti

Page 1 of 1
  1. Daniela "Wendy"
    Daniela "Wendy" at |

    Ciao Aldo, ottima preparazione, anche se purtroppo l’utilizzo del glutine non la rende adatta a chi ha problemi di celiachia!! 🙁
    Per quanto riguarda il discorso della gomma arabica, io spesso ho sostituito in alcune ricette che la richiedevano, la gomma arabica con la gomma di xantano e ho avuto lo stesso ottimi risultati… potresti provare in questo modo e vedere se rende la filatura allo stesso modo!! 🙂
    Io intanto proverò a farne qualche modifica trovando delle alternative al glutine e vediamo cosa ne esce fuori!! 🙂

    Dani

  2. Lucia
    Lucia at |

    Ciao Aldo,

    Io di solito uso le perle o farina di tapioca che non ha glutine e mi viene buona e filante, hai mai provato?
    Devo provare a farla con il burro di cacao .. io uso di solito margherina di soia ..ma con il burro di cacao non ti viene piu compatta?
    proverò 🙂

    A presto!

    Lucia

  3. Lucia
    Lucia at |

    Aldo hai provato a mettere la margherina di soja al posto del burro di cacao??
    Non lo sò, io ho seguito passo a passo quello che ho imparato dagli acquariani tantiiisimi anni fà giu in vnezuela 🙂 e mi viene benino ma la gaccio o con fecola di patate o con tapioca ma non con il glutine… prova forse verrà piu compatta ma simile boh?

  4. APPyLE
    APPyLE at |

    ciao aldo…. dici ke al posto del burro di cacao andrebbe bene frullare delle noci del brasile? oppure mettere semplicenente dell’olio di semi? purtroppo il burro di cacao non cel’ho (e ho appena fatto 1 mega ordine su tibiona, quindi ora x 1 po’ mi dovrò trattenere 😉

    riguardo alle noci del brasile….. le uso per fare una ricotta vegan al 100% che secondo me è migliore della versione onnivora: http://myveggieexperimentsinthekitchen.blogspot.it/2012/07/mozzarella-o-ricotta-vegana.html

  5. FlowerPower
    FlowerPower at |

    Ciao! L’ho preparata ed in effetti è incredibilmente somigliante – sia come sapore che come consistenza – alla mozzarella tradizionale (per quanto mi ricordi…); l’unico “problema” è che, avendola usata per farcirci la pizza, non ha “filato” per niente e non si è nemmeno sciolta… Da che cosa può dipendere?

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento