Su Tibiona ci sono tantissimi dolcificanti naturali, ma oggi vediamo questo, il miracle fruit, ovvero le bacche rosse di una pianta originaria dell’Africa Occidentale, la Richadella dulcifera o Synsepalum dulcificum dalla quali si estrae una proteina dolcificante, la miracolina.
Questa proteine non ha alcun sapore, ma a la capacità di ingannare le papille gustative e rendere dolce qualunque alimento che gli viene abbinato (eccetto caffè e vino), anche i più aspri.

Non essendo metabolizzata con l’azione dell’insulina, può essere una valida alternativa ai diabetici (consultare in ogni caso prima il medico).
Sembra che il suo sapore venga solamente percepito dalle scimmie e dagli esseri umani.
In Giappone si trovano sia i frutti surgelati che le pastiglie del miracle fruit.
La sua diffusione è però molto circoscritta, essendo una pianta che si conserva davvero poco e che cresce solamente nel suo habitat naturale, impedendone così una diffusione più ampia.
A Ikebukuro (la zona per lo shopping più importante di Tokyo) esiste un bar pasticceria (si chiama Miracle Fruit come il frutto) specializzato nell’uso della miracolina. Il pasticcere prepara dolci assolutamente privi di zucchero, ma, prima che i clienti li consumino, li invita a masticare la bacca del miracle fruit; da quel momento, qualunque “dolce” (anche se in realtà dolce non lo è per niente), acquisisce subito un sapore gradevolissimo.
In Europa la miracolina è sconosciuta, negli Stati Uniti è invece vietata dagli anni ’70 dalla FDA (Food and Drugs Administration).
Si è addirittura modificata geneticamente una lattuga inserendo la proteine della miracolina.
Fantastico ! ma dove si può acquistare ?
la trovi su eBay http://www.ebay.it
fai una ricerca su google, ci sono diversi siti che lo vendono
Per favore spedire opuscolo, catalog
nome
Mitsu Nishiyama
1-49-8 Nagaoka
Nagaoka-kyo City
Kyoto 6170823 Japan
Per favore spedire moneta regalo
Please send coins