La millesfoglie tradizionale è una torta molto gustosa costituita da strati di crema (solitamente crema diplomatica) e pasta sfoglia caramellata.
In questa ricetta si è voluto sostituire ciò che la rendeva un pò “calorica” questa torta con ingredienti più light, inoltre si sono eliminati i latticini, le uova e lo zucchero.
Ingredienti.
- 100g di panna di soia.
- 100g di yogurt di soia naturale.
- 50g di miele di acacia + q.b per caramellare la sfoglia.
- Olio essenziale di limone q.b.
- 30g di gocce di cioccolato fondente (facoltative).
- 3 triangoli di Pasta sfoglia (10cmx2ocm).*
- 5 fragole grandi. (1a per la decorazione).
- Zucchero a velo (facoltativo).
Procedimento.
Prendete i tre rettangoli di pasta sfoglia, spennellarli con del miele (se non riuscite diluitelo con un pò d’acqua o scaldatelo) e cuocete per 15 min. a 200° in forno: uno di questi andrà bucherellato per evitare che “gonfi” eccessivamente (sarà quello che si mette alla base della torta).
Lavorare la panna di soia con la frusta elettrica e, una volta addensata (questa non monta come quella di latte vaccino), aggiungere il miele, lo yogurt e le gocce con un movimento dal basso verso l’alto utilizzando un cucchiaio di legno.
Disporre uno strato di sfoglia, la crema, le fragole affettate e ricoprire con un altro strato di sfoglia, ripetere l’operazione ancora una volta ed infine, coprire con l’ultimo strato di sfoglia e decorare con le fragole rimaste.
Spolverare con zucchero a velo prima di servire (facoltativo).
*Se volete prepararvela da soli, guardate il video di Luca Montersino che la spiega davvero molto bene (c’è ne sono tre video).
Fonte immagine. http://jokercom.info/TF19
E dimmi quante te ne fai di queste prima della maratona??? Sei un diavolo tentatore come dicono a me, questa te la copio di sicuro 🙂
Mi piace un sacco come spiega le cose il nostro pasticcere Luca Montersino, spesso rimango incantata a guardare “Peccati di gola” su Alice, lui riesce a far diventare semplice anche il più difficile dei dolci 🙂
Ciao Aldo e buon tutto!
Ehhe ;)))))))
light è light ma lo è ancor di più se ti limiti a guardala anzichè mangiarla 🙂
Montersino è davvero molto bravo…. devi assaggiare i suoi dolci, vai una volta a Eataly ha un esposizione che quelli che la guardano sono ipnotizzati: gli puoi passare la mano davanti agli occhio e non si muovono 🙂