
Si può benissimo impastare a mano ma quando le quantità iniziano ad aumentare non si può fare a meno dell’impastatrice. Dato che i modelli esistenti sono moltissimi, vediamo le caratteristiche che le distinguono.
– A Bracci Tuffanti
Si tratta di un modello molto utile in pasticceria, panetteria e pizzerie. Il meccanismo di funzionamento favorisce un’importante ossigenazione dell’impasto e limita il riscaldamento dello stesso, permettendo così di ottenere un’ottimo risultato finale.
L’impastatrice simula in maniera molto accurata il tipico movimento delle braccia umane (il migliore e più collaudato) permettendo così di ottenere un’impasto molto simile.
– a Spirale
Si tratta di un modello molto utile in pasticceria, panetteria e pizzerie. Il particolare meccanismo di

lavorazione permette di accorciare i normali tempi di lavorazione e di lavorare sia con impasti molli che duri.
– a Forcella
Ideale per pizzerie, pasticcerie e panetterie ma in particolare per lavorare impasti duri come quello della piadina romagnola, della pasta fresca, delle tagliatelle, dei ravioli e di particolari impasti del pane e della pizza. Amalgama in breve tempo e in maniera omogenea piccole e grandi quantità d’ impasto.). Il

particolare meccanismo di lavorazione è molto simile a quello manuale, permette un’ottima ossigenazione dell’impasto senza surriscaldarlo (migliorando la friabilità). Solitamente è dotata di una protezione superiore della vasca dalla quale è importate che ci sia una fessura per aggiungere gli ingredienti e per verificare la formatura dell’impasto.
– Planetaria
Viene largamente utilizzata in pasticceria per la preparazione di creme, impasti molli, sbattiuova e per la panna montata.
Fonte immagini: www.pietroroberto.com
sono una ‘panettoniera’/’panettiera amatoriale.
Ho due planetarie che non soddisfano le mie ambizioni in quanto scaldano troppo l’impasto del panettone.
Esiste una macchina non troppo grande per uso domestico (vasca da 8-10 litri max) che non sia planetaria e che abbia due velocità e non una sola come si trovano sul mercato (quelle a spirale per es.)?
Grazie per una cortese risposta.
cordialmente.
anna pozzo, milano
Ciao Anna,
la planetaria in effetti non è una vera e propria impastatrice e solitamente viene sconsigliata per quell’ uso.
Ti consiglio piuttosto il modello a spirale che si trova anche ad uso domestico e con la possibilità di scegliete 2 velocità differenti.
Ci sono numerosi produttori, prova a fare una ricerca su Google con la chiave “impastatrici”.
Se non sai chi scegliere, prova PietroRoberto che, dal mio punto di vista, è un’ ottima ditta.
Saluti