Articolo scritto da

32 Commenti

Page 1 of 1
  1. Annal.
    Annal. at |

    Scusa la domanda stupida, le percentuali di lievito si riferiscono a quello secco o a quello fresco?

  2. Paola
    Paola at |

    Ciao Aldo, per il poolish la percentuale è da calcolare sulla farina totale della ricetta o su quella usata nel poolish stesso?
    Grazie
    Paola

  3. Paola
    Paola at |

    la percentuale di lievito intendevo ops! 🙂

  4. Paola
    Paola at |

    Ciao Aldo,
    grazie al tuo post sono riuscita a creare la mia pasta madre. Grazie! ora vorrei gentilmente sapere una cosa:si può fare il poolish con la pasta madre? e in che quantità? grazie di cuore della pazienza

  5. Il workshop, cosa accadde :-) | Il Pasto Nudo

    […] dedicata al pane della Cucina di Marble Ingredienti e tecniche del pane fatto in casa di Gennarino Approfondimenti sulla lievitazione di Fysis SHARETHIS.addEntry({ title: “Il workshop, cosa accadde :-)”, url: […]

  6. luca
    luca at |

    posso usare in contemporanea sullo stesso impasto, sia lievito madre, lievito di birra e baking
    grazie
    luca

  7. Silvana
    Silvana at |

    Salve, volevo provare a fare un pane con la Biga. Tutto questo pensavo di farlo con la MDP. Ho una Princess DeLuxe 152000 quindi volendo posso anche impostare il programma con le singole funzioni. Ora, dunque, a me piacerebbe preparare la biga la sera alle 18,30 / 19,00 e ritrovare il panetto bello e pronto l’indomani alle 19,00 …. il tutto pensando di aggiungere gli ingredienti finali alla biga la mattina alle 7,00. (12 ore) Non sò se mi sono spiegata
    Il mio dubbio è quanto lievito secco devo mettere nella biga..? e se ci va quanto ne devo mettere eventualmente alle 7,00 quando aggiungo il resto degli ingredienti. La pagnotta è di 500gr di farina… Per il programma della MDP volendo potrei far partire “pane francese” …
    puoi suggerirmi qualcosa?

  8. Silvana
    Silvana at |

    Ciao Aldo,
    ehm…. ed in grammi a quanto lievito secco corrisponde .. su una pagnotta di 500gr di farina …. sospetto dunque … di dover usare una bilancia di precisione :o)
    ti ringrazio del tuo consiglio e complimenti sinceri per il tuo sito … ricco di preziose informazioni.
    Buona giornata!

  9. Silvana
    Silvana at |

    Perfetto! Proprio questa mattina alle 7.00 ho preparato un preimpasto con 2g di lievito secco. Questa sera verso 19.00 pensavo di aggiungere il resto degli ingredienti e far partire il pgm affinchè il pane sia pronto per domani mattina alle 6.30. Un consiglio … secondo te le 3 lievitazioni che fa la mdp quanto le devo far durare … volendo posso impostare io sia la durata dei 2 impasti che quella delle 3 lievitazioni … tu puoi, gentilmente, suggerirmi ?

  10. Silvana
    Silvana at |

    Tristezza … è venuto fuori … un mattoncino, uff! Ma non mi arrendo! Riproverò…

  11. workshop di panificazione con la pasta madre liquida | Il Pasto Nudo

    […] Ricette per fare il pane (La cucina di Marble) Approfondimenti sulla lievitazione (Fysis) Il lievito madre (Fysis) La pasta madre integrale (Fysis) Come si fa il pane con la pasta […]

  12. Antonella
    Antonella at |

    Ciao Aldo, forse ho letto troppe cose ed ho un po’ di confusione….
    Mi hanno regalato un’ottima macchina del pane ( Pangourmet ) che fa tutto in automatico e non prevede l’uso della pasta madre, ma prevede la biga. Leggendo con attenzione la tua ricetta per il pane con il lievito madre, mi sono resa conto che quando avrò creato una pasta madre, utilizzero il programma biga ( inserendo però il lievito madre e tutti gli altri ingredienti ) e dopo 6-8 ore di lievitazione, un programma automatico.
    Posso procedere allo stesso modo anche per la pizza? Oppure per non complicarmi troppo la vita, ma migliorarne la qualità, che lievito madre essiccato consigli tra quelli in negozio, da usare insieme al lievito di birra? Grazie.

  13. Vittorio
    Vittorio at |

    Faccio da anni il pane con il lievito madre e, dopo le prime esperienze con scarsa lievitazione, ora il pane viene bene ed anche abbastanza poroso e leggero. Ho letto che il bicarbonato di sodio ha potere lievitante, se ne aggiungessi un poco nell’impasto potrei ottenere un giovamento nella crescita e sofficezza del prodotto finito?

  14. Nathalie
    Nathalie at |

    E’ ancora utilizzabile il lievitino dopo 18 ore?

  15. Nathalie
    Nathalie at |

    Qualcuno ha ricette di biscotti CON uova, burro,lievito di birra e farina di farro?grazie mille Na’

  16. luigi
    luigi at |

    Salve ho un lievito liquido formato con
    1 di lievito 1 acqua e 1 di farina
    Lo voglio trasformare in lievito solido in che modo lo posso trasformare …?? Il pH e il tipo di farina di forza e proteine …!!!!
    Grazie Saluti

  17. Alberto
    Alberto at |

    Buongiorno vorrei sapere se l’utilizzo della pasta di riporto è da considerarsi sul peso della farina. E se sostituendolo alla biga bisogna avere qualche attenzione particolare.

    Grazie

  18. Frency
    Frency at |

    Salve vorrei fare la colomba con il lievito madre posso mettere il cremortartaro nella fase di ultima lievitazione per farla venire più morbida ?

  19. Frency
    Frency at |

    Rispondetemi grazie

  20. GP
    GP at |

    Scusami, il link “clicca qui” relativo a pasta madre essiccata non sembra funzionare…

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento