Sono ricchi di proteine, ferro e fibra ma causano l’inevitabile gonfiore addominale, perchè ?
La causa del meteorismo è legata ad una tipologia di carboidrati molto particolari (raffinosio, stachiosio e verbascosio) che per mancanza dell’enzima deputato alla loro digestione (alfa-galattosidasi), non possono essere assimilati dall’intestino e vengono pertanto successivamente deteriorarti dalla flora batterica, con produzione di gas (metano).
Non ci sono pertanto soluzioni ? in realtà consumandoli con regolarità il problema viene in parte assecondato (il corpo si abitua).
Altri sistemi per arginare il problema ci sono, ma svolgono più che altro una azione carminativa (favoriscono l’assorbimento e l’espulsione del gas), eccone alcuni:
- Aggiungi durante la cottura alcune erbe aromatiche, come l’alloro, rosmarino, semi di finocchio e anice.
- Aggiungi del bicarbonato di sodio nell’acqua di ammollo.
- Aggiungi in cottura l’alga Kombu.
- Spegni la fiamma dopo 5 minuti di bollitura, attendi venti minuti e cambiala, continuando poi ininterrottamente la cottura.
- Bevi a fine pasto una tisana con lo zenzero oppure con una miscela di spezie: cumino, finocchio, coriandolo, menta e melissa.
Cerchi legumi di qualità ? Guarda qui
Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato