Articolo scritto da

7 Commenti

Page 1 of 1
  1. Andrea
    Andrea at |

    Volevo solo segnalare l’errore di battitura “ma bensì”.

  2. Lorenzo
    Lorenzo at |

    Quindi mi spiego come mai molte persone sono allergiche al glutine: perché non esiste in natura! In una alimentazione naturale, quindi senza prodotti trattati e cotti, il glutine non esisterebbe! Dico bene?

  3. Laura
    Laura at |

    E non può essere, invece che, essendo il nostro corpo costituito per la maggior parte di acqua, una volta che nell’organismo vengono introdotte gliadine e glutenine, queste vengono in contatto con l’acqua dando origine comunque al glutine?!?!

  4. francesco
    francesco at |

    molte farine riportano la percentuale del glutine secco altre ( es. 5 stagioni) invece riportano i dati del glutine umido. Vorrei conoscere-se c’è- un metodo per comparare i due tipi di glutine presente nella farina ,Grazie

  5. francesco di tullio
    francesco di tullio at |

    Buongiorno

    Vorrei sapere se esiste un metodo per paragonare i valori del glutine secco a quello umido. Grazie

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento