Articolo scritto da

11 Commenti

Page 1 of 1
  1. federica
    federica at |

    ho proprio da poco pubblicato sul mio blog il pane fatto con questo metodo…il pane è venuto benissimo e buonissimo!
    ciaoooooooooooo

  2. Silvana
    Silvana at |

    Ma l’autolisi vale anche per u pre-impasto di un poolish o di una biga… ?

  3. Ciabatta con autolisi | Magie Vegan di Chicca

    […] per spiegazioni più dettagliate vi rimando al blog del mio fornitore ufficile di  farine ALDO, io mi limito a spiegarvi in modo pratico cosa ho fatto per ottenere questo pane che mi ha molto […]

  4. Chicca66
    Chicca66 at |

    Grazie Aldo 😉

  5. Francesco
    Francesco at |

    Ciao Giovanni,
    scusa una domanda, qui scrivi
    “Si unisce la farina e l’acqua, si impasta per pochissimi minuti e si lascia riposare l’impasto per 30 / 45 min. (circa)”
    significa che il lievito naturale (con idratazione 100%) verrà aggiunto dopo insieme agli altri ingredienti ?

  6. Panaté fa ‘l to mesté | imitatio cum variatione

    […] sperimentato che per produrre un buon pane è fondamentale l’autolisi. Anche strani intrugli cinesi possono dare grandi […]

  7. MARCO
    MARCO at |

    buongiorno, scusate la domanda:
    dopo aver fatto l’autolisi, aggiungo gli atri ingredienti come ad esempio, pasta madre, sale, olio posso aggiungere anche un poco di farina per aggiustare l’impasto?
    scusate ho questo dubbio
    grazie
    marco

    ps. il sito e’ utilissimo e interessantissimo
    grazie

  8. Raffaella
    Raffaella at |

    Visto che ogni fine settimana mi devo fare il pane al kamut, causa le mie allergie, vi ringrazio dei vostri suggerimenti e mi metto all’opera.
    Grazie infinite.

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento