Chi consuma con una certa ciclicità il latte di soia, sarebbe senz’ altro lieto di sapere come auto-produrselo, evitando così di comprarlo. Il procedimento è tra l’altro molto seplice e non richiede particolare strumentazione.

Per chi desidera invece “qualcosa che faccia tutto
lui” può acquistare la macchina del latte (ne esistono vari modelli), un elettrodomestico appositamente studiato per auto-prodursi il latte vegetale (non solo di soia ma anche di riso, mandorle, orzo, kamut ecc. ecc.).
Vediamo come procedere senza macchina del latte.
Ingredienti per 1 litro di latte di soia.
- 200g di soia gialla.
- 2,5 litri di acqua (600ml per ammollo + 700l per macinazione + 1,2L per la cottura)
- Dolcificanti e spezie a propria discrezione.
Sciacquare la soia e metterla in ammollo per una notte a temperatura ambiente (in 600ml di acqua). Sciacquarla nuovamente e tritarla nel mixer con 700ml di acqua (meglio se bollente) finchè non si ottiene una consistenza omogenea e liscia. Trasferire in una pentola capiente con 1,2 litri d’ acqua e portarlo a bollore cuocendo per 15 min (mescolare accuratamente in quanto tende ad “attaccare”). Al termine filtrare il tutto con un canovaccio pulito per eliminare l‘okara (parte fibrosa).
Complimenti avete ottenuto il vostro latte di soia !
Quando si sarà raffreddato è possibile aromatizzarlo o dolcificarlo a piacere.
Consumatelo in breve tempo per evitare che si irrancidisca (3-4gg circa) ma soprattutto conservatelo in frigo.
N.b. Se desiderate acquistare il Vegan Star potete farlo direttamente sul sito TiBioNa ad un prezzo scontatissimo. Clicca qui per consultare l’offerta.
Un caro saluto e buon week end
Ciao,
la cottura ideale è 12 minuti dalla bollitura ma aumentarla non è sbagliato. Fai benissimo