Articolo scritto da

4 Commenti

Page 1 of 1
  1. fabio
    fabio at |

    Anche il pane a lievitazione naturale, utilizzando però farine non raffinate( come la “00” o “0” ), con aggiunta di farina di lino, ha effetto lassativo, non lo dico io, ma il prof. Berrino dell’istituto naz. tumori, progetto Diana: ai malati sottoposti alle cure, viene proposta una alimentazione alternativa ricca di legumi e fibre e consigliato appunto il pane a lievitazione naturale; nella famiglia di mia moglie c’è appunto una persona con problemi, il trattamento chemioterapico ha portato a disfunzioni quali appunto la stitichezza, subito dai primi giorni di cura io e mia moglie abbiamo proposto un cambiamento delle abitudini alimentari, si sono visti subito i benefici, quindi da 2 mesi non acquista più il pane dal fornaio, ma vuole quello che preparo io con LM, farine integrali, farina di lino e semi vari( sesamo, papavero).
    buona giornata

  2. giuseppe
    giuseppe at |

    Consiglio vivamente di utilizzare la manna pura, una sostanza zuccherina che secerne da alcune specie di frassino. Si produce nei soli territori di Castelbuono e Pollina nel Parco delle Madonie. Mi sono informato sul sito http://www.ilfrassino.it e l’ho richiesta.. Assolutamente da provare anche perchè non ha controindicazioni. Giuseppe

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento