Mel Robbins è un’avvocatessa e conduttrice televisiva americana. In un periodo particolarmente grigio della sua esistenza scoprì una regola davvero efficace per superare la procrastinazione. La regola è stata poi diffusa al pubblico grazie al suo libro: “La regola dei 5 secondi. Il metodo del fallo e basta per prendere le decisioni migliori e non rimandare più” pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer.

Un problema comune a tutti noi è quello di avere difficoltà a prendere decisioni, ad attuare idee che ci frullano per la testa. La regola dei 5 secondi è proprio quello che ci sprona a superare questa condizione, ed è una regola molto semplice ma molto efficace, richiede solo disciplina nell’attuazione. L’Università dell’Arizona, in collaborazione con la Cornell University e la Duke University – spiega l’esperta – ha dimostrato che esiste un forte legame tra cervello e istinto. Quando fissiamo un obiettivo, la mente genera un elenco di passaggi necessari per raggiungerlo. Se durante la giornata ne compiamo uno, il cervello stimola l’istinto a completare gli altri per arrivare all’obiettivo. Quando si tratta di raggiungere un traguardo, realizzare un sogno o cambiare vita, la saggezza interiore è portentosa.
La regola dei 5 secondi consiste nel contare all’indietro, da cinque fino a uno: ogni volta che che dobbiamo agire per raggiungere un obiettivo, oppure esitiamo di fronte a un’azione che sappiamo essere necessaria per il nostro bene, applichiamo la regola. Iniziamo il conto alla rovescia: 5-4-3-2-1 e, arrivati all’1, ci attiviamo immediatamente. Contare alla rovescia ci distrae dalle preoccupazioni e dalle ‘seghe mentali’.
La regola attenua l’insicurezza in maniera impressionate, permettendoci di attivarci e di prendere coraggio in tutto ciò che è nuovo, incerto o che ci crea disagio. È solo facendo piccole azioni quotidiane di coraggio che possiamo acquisire sempre più fiducia in noi stessi e concludere un numero sempre più alto di attività.
Rimandare i priori desideri, senza esprimere ciò che si desidera davvero ci spegne ogni giorno di più l’entusiasmo.
Una regola sacrosanta di derivazione millenaria che aiuta a non vivere nel limbo del dubbio per eoni. Buona cosa anche se non applicbile a tutte le situazioni ovviamente.