Questa settimana è uscito il libro di Mario Calabresi, il direttore della La Stampa, in cui sono raccontate moltissime storie bellissime tra cui la nascita della nostra attività. Se volete farvi un bel regalo, non fatevelo mancare !
Non posso che ringraziare il Direttore ma anche e sopratutto il mitico Paolo Massobrio del club Papillon che lo ha portato qui a mostrarle il nostro mulino !
Ecco parte dell’introduzione: Nel 1952 a Pogliola di Mondovì arrivò il progresso: il mulino fondato nel 1880 lungo il canale Brobbio-Pesio mandò in pensione le vecchie macine a pietra e le sostituì con un avveniristico impianto a cilindri. Michele Bongiovanni, partito come garzone e diventato proprietario di quel mulino nel 1936, mai avrebbe immaginato che mezzo secolo dopo il nipote Aldo, di soli 19 anni, avrebbe salvato l’attività e il nome della famiglia cancellando quella modernità di cui lui era così orgoglioso. Questa è la storia di un ragazzo di provincia nato nell’anno in cui l’Italia vinceva i mondiali di Spagna…
ti ho conosciuto(posso darti del tu…sono una mamma di 66 anni) leggendo il libro di Calabresi.. veramente interessante in un momento in cui non si hanno speranze ma soprattutto voglia di fare ,di rischiare ,di uscire dal sicuro….già compravo in un negozio tutta la tipologia di prodotti che trattate ma mi è piaciuta la tua storia e…allora …ecco ho fatto un acquisto online credendo nella QUALITA’ dei tuoi prodotti ….a presto
Ciao Danila,
grazie mille, sei davvero splendida, grazie tante !!
E’ un piacere, Calabresi è stato molto generoso a raccontare la ns. storia che tuttavia, sebbene sia incentrata sulla mia figura, il merito va a tutti e in particolare al papà e alla sorella che, seppure più sileziosamente (nel senso che fanno parlare di meno), sono artefici più di me di quello che è stato costruito.
Al di là degli obbiettivi raggiunti,queste iniezioni di fiducia servono molto di più di chissà quale obbiettivo materiale.
Ti ringrazio tanto e ti auguro una splendida giornata
Aldo
Ciao, sono Letizia di Genova, città che fa fatica a respirare e trovare un futuro per i nostri ragazzi… ho letto il libro di Mario Calabresi e sono stata presenta alla serata al Teatro Modena dove il Direttore insieme a Neri Marcorè hanno raccontato le belle storie italiane, la tua e tante altre. Ci sono stata coi miei figli, perchè anche loro possano ascoltare e farsi delle idee nuove, libere… e poi dopo qualche tempo sono partita un giorno con mio marito per un bel w.e. in ciaspola nella Val Maira.. il navigatore un po’ antiquato ci ha fatto fare un lungo giro nella campagna, e ad un certo punto… ci siamo trovati proprio davanti alla tua Azienda… che emozione! Bene, adesso sto aspettando alcune mie amiche alle quali ho mandato il tuo link… presto ti contatteremo. Ti parlo ancora di una piccola cosa… se ti venisse in mente di prenderti dei ragazzi a fare dei periodi di apprendistato , pubblicalo sul sito…! abbiamo tante braccia da lavoro… a presto! e buona Pasqua, Letizia