Articolo scritto da

8 Commenti

Page 1 of 1
  1. teresa scorrano
    teresa scorrano at |

    come sempre molto utile per noi casalinghe, anche se nello specifico avrei gradito,senza fare pubblicità, qualche indicazione su diverse macchine per pane con capienza di circa due chili . GRAZIE!

  2. letizia
    letizia at |

    Per Natale, o come befana mi sono regalata la mdp (macchina del pane) che c’era in offerta, ne sono entusiasta. Non sapevo se scegliere quella da un chilo o più grande. Scelsi la meno ingombrante da un chilo e scelsi bene, perché potendo fare il pane sovente non serve fare troppo pane. La mia è Moulinex, se manca la corrente, o vuoi staccare perché hai un elettrodomestico che assorbe tutta l’energia, stacchi, poi riattacchi e non dimentica. Considera nello scegliere che deve avere una certa potenza in watt per cuocere, almeno 5- 600
    Ha le pale adatte per il pane senza glutine.
    Ha un ricettario base più che sufficiente col quale puoi variare, come ho fatto, e se interessa a qualcuno posterò ricette “nuove” e riuscite. Ottimo il panbrioche per colazione.
    Il pane dura almeno tre giorni, quando ne facevo troppo (un chilo) lo tagliavo a metà e surgelavo, ma è meglio farne meno e fresco (caldo) ad esempio lo conservo bene in un sacchetto di cotone, dentro un altro sacchetto di cotone o tipo quelli trasparenti da surgela, non lo surgelo ma lo metto in frigo. qui ci sono altre opinioni sulla mia:

    http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Moulinex_Home_Bread_OW2000_Macchina_per_pane__1040894
    Io avrei desiderato, se mangiassimo più pane, la versione con le forme per le baguette,
    http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Moulinex_OW5003__1209169

    Il pane ha una lievitazione diffusa miscelata, non con i buchi vuoti come quello dei panettieri che ci guadagna in cottura al forno, ma io lascio fermo il tasto di cottura su un chilo, vi resta in automatico,ed ho una bella cottura anche per 4 etti. In pratica schiaccio solo il tasto del numero di programma, ad es. il n. 3 è il pane francese, il 2 è il pane al latte) e vaiii

  3. candreea
    candreea at |

    Ciao,
    Letizia, per favore ci dai la ricetta del panbrioche già testata.
    Grazie!

    Andreea

  4. letizia
    letizia at |

    Ciao Andreea,
    mi sa che ho perso la ricetta da me inventata, con un vasetto di yogurt credo al posto di un uovo, molto profumata e buona. La cerco o la riprovo. Intanto invio questa:
    Per pan brioche grande da 750 g. cottura per un chilo, mettere in questo ordine

    2 uova (la mia variante era con uno yogurt ed 1 uovo)
    burro 150 gr.
    latte fresco 60 ml.
    sale 1 c (cucchiaino) raso o scarso
    zucchero 3 C ucchiai
    farina 365 gr.
    lievito 2 c.
    (introdotti nell’ordine il lievito non tocca l’acqua ed il sale)
    accendere il programma 6 (anche 7 va bene) ed attendere che si spenga dopo 3 ore e 17 se avete programmato per 750 gr, se avete programmato cottura per un chilo cuoce un pochino di +, si spegne dopo 3 ore e 22,( io lascio sempre 1 kg inserito) non necessita inserire doratura, non vuole crosta.
    PER pan brioche di almeno 500 gr
    uova 2
    burro 115 gr.
    latte fresco 45 ml Siate precisissimi nei liquidi, le uova sono da considerar
    sale 1 c.
    zucchero 2,5 c
    farina 280 g.
    lievito 1,5 c.
    Siate precisissimi nella proporzione del peso di liquidi e solidi, le uova sono da considerarsi liquidi, o smonta un poco dopo cottura per troppi liquidi ad esempio.

  5. letizia
    letizia at |

    KUGELHOPF
    500 gr. 750gr 1000gr
    UOVA 2 2 3
    burro 100g. 130 gr. 175 gr.
    latte fresco 60 ml 80 105 ml.
    sale 1 c. 1 c. 1,5 c.
    zucchero 3,5 C 4 C 6 C
    FARINA 270 g. 345 g. 460 g.
    lievito 1,5 c. 2 c. 3 c.
    uvetta 80 g. 100 g. 130 g
    facoltativo ammorbidire l’uva sultanina in uno sciroppo leggero
    facoltativo aggiungere delle mandorle intere sopra la pasta
    programma 7, fra impasto,lievitazione naturale e cottura impiega
    ore 2,32 2,37 2, 42

  6. letizia
    letizia at |

    avevo lasciato degli spazi per incolonnare, ma si capisce ugualmente

  7. Anna
    Anna at |

    Salve a tutti
    ho avviato un impasto con la macchina ma ho dimenticato che tra due ore dovrò uscire
    la macchina si spegne da sola, una volta terminata la cottura?

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento