“Nì” nè sì e nè no. Nel senso che fa ingrassare il pane bianco con strutto in quantità eccessiva, mentre è un vero toccasana e non fa ingrassare il pane integrale a lievitazione naturale (ovviamente se non si esagera). Nel primo caso l’abbinamento di farina raffinata ad alto indice glicemico e grasso in quantità eccessiva determinano le condizioni ideali perchè il corpo attivi i sistemi di immagazzinamento sotto forma di lipidi.
Ciò però è marginale nel caso si abbia svolto un’ intensa attività fisica e si abbia una deplezione di glicogeno.
Mentre nel caso del pane bianco i meccanismi di sazietà non funzionano in modo ottimale e c’è il rischio di assumerlo in quantità eccessiva, ciò non accade invece con il pane a lievitazione naturale con farina integrale, il quale, per le sue qualità intrinseche, facilità il raggiungimento della sazietà al momento opportuno.
Il pane è un’ alimento molto importate per noi italiani (ma non solo), ed entra nella nostra cucina tradizionale da molti secoli. Privarsene è davvero un peccato, quando si ha la possibilità di consumarlo in quantità adeguate, solamente cambiando gli ingredienti e la modalità di lievitazione. Dopo tutto, i carboidrati come il pane e la pasta (ma anche dolci e “junk food” in genere) sono ricchi di triptofano, un amminoacido essenziale precursore della serotonina, la molecola della serenità.
Questo spiega perchè quando si è particolarmente stressati, si cercano dolci e pane; nessuno credo si faccia una “fiorentina” o due uova fritte…
Infine, il pane a lievitazione naturale, con farina integrale, ha un bassisimo indice glicemico, contiene moltissima fibra, ha una maggiore biodisponibilità di sali minerali (dovuta all’ inibizione dei fitati), un’ indice di sazietà altissimo e sopratutto è buonissimo !
concordo pienamente con quello che dici.
sono fornaio da 25 anni e mai come ora, soprattutto prima dell’estate, i “signori” medici di famiglia……addditano il pane come causa di obesità. faccio uso di lievitazioni lunghe ( 16-18 ore ) e di lievito naturale e farine il meno proteiche possibile.
possibile che questi signori non abbiano altri argomenti da dare a bere ai loro pazienti.
non sarebbe meglio dire loro di muoversi regolarmente rinunciando magari ad un aperitivo con patatine e salatini vari?
Ciao Maurizio,
putroppo molti professionisti non conoscono il “vero” pane e si limitano ad accusarlo come fonte di obesità. Poi propongono diete iperproteiche per compensare.
Il problema come suddetto è la qualità e la quantità non il prodotto.
Come dici tu è meglio limitarsi su altri alimenti o pseudo-alimenti e non togliersi il piacere del buon pane.
Un carro saluto
Il pane non fa assolutamente ingrassare,anzi,la mia dottoressa,me l’ha anche assegnato durante la dieta.
Ottimo. In effetti le diete dove i carboidrati sono quasi azzerati sono quelle con un effetto meno duraturo. Solo che per molte persone il fatto di perdere immediatamente peso (anche se sotto forma di acqua) fa comodo.
Ottimo.
In effetti le diete dove i carboidrati sono quasi azzerati sono quelle con un effetto meno duraturo. Solo che per molte persone il fatto di perdere immediatamente peso (anche se sotto forma di acqua) fa comodo.
ciao a tutti vi devo dire che io mangiavo il pane anche con la pizza …. Quasi ,,,, adesso per problemi di salute non ne mangio più è pizzico un di pane carasau
Molti sono convinti che siano i carboidrati presenti nel pane che facciano ingrassare, questo è un luogo comune da sfatare: da studente di biologia posso affermare con sicurezza che i carboidrati o zuccheri restituiscono immediatamente energia e la loro digestione avviene già in bocca; non è affatto vero che i carboidrati vanno ad accumularsi nel tessuto adiposo, sono i lipidi o grassi che lo formano… non a caso si chiama anche GRASSO sottocutaneo e non a caso aumentare di peso si dice “ingrassare”… se i responsabili fossero i carboidrati si direbbe “incarboidratare” o “inzuccherare”!!
È vero che il pane contiene una percentuale di lipidi, ma è molto minima, quindi, come dice l’autore, è proprio lo strutto(ed anche il glutine, che è una lipoproteina)che fa ingrassare.