Articolo scritto da

16 Commenti

Page 1 of 1
  1. federica
    federica at |

    Buonasera!

    grazie delle spiegazioni sempre molto interessanti!! faccio il pane regolarmente e trovo che le vostre farine siano eccezionali!!

    Federica

  2. Aldo
    Aldo at |

    Grazie mille Federica,
    sono contento che ci siano persone come te che apprezzano ciò che scrivo.

    Ti auguro un buon inizio settimana

    Aldo Bongiovani

  3. sandro
    sandro at |

    Complimenti, articoli sempre ben fatti ed esaurienti.

    Ps ma mi viene un dubbio…che proporzioni usare volendo fare un pane con manitoba, farro e farina integ.

    Grazie e buona giornata
    sandro

  4. teresa scorrano
    teresa scorrano at |

    complimenti pre la professionalità e la chiarezza,avanti sempre al meglio!

  5. francesca
    francesca at |

    Grazie di cuore per i tuoi consigli.Sono sempre utilissimi.
    la tua rubrica d’informazione e’ utile ,interessaante e soprattutto molto esaustiva.
    CE NE FOSSERO DI INFORMATORI SIMILI!!!
    GRAZIE ancora.
    CARI SALUTI

  6. Maurizio-Scorpionillo
    Maurizio-Scorpionillo at |

    Trovo il blog molto interessante per le notevoli informazioni sulle farine e sulla panificazione che periodicamente vi vengono inserite.
    Trovo la fornitura degli scaffali on-line molto ricca ma, come ho già avuto modo di rimarcare in una mia precedente e-amil, trovo non abbastanza estesa la disponibilità delle farine di forza di frumento (solo W260 e 390). Mi piacerebbe che fossero aggiunte almeno altre 2 gradazioni (p.e. W320 e W360). Per un molino non dovrebbe essere così difficile in quanto, credo, tali farine siano già nella lista dei prodotti del molino Bongiovanni.
    Grazie per l’attenzione e cordiali Saluti

  7. maurizio scorpionillo
    maurizio scorpionillo at |

    Sig Aldo,
    la ringrazio per la risposta così solerte e positiva alle mie richieste.
    Ringrazio soprattutto per l’attenzione che date alle osservazioni dei vostri clienti. Non è un comportamento comune. Ho scritto a molti molini accettando il solito invito: “contattaci” ma non ho ricevuto mai uno accenno di risposta. Quindi trovo il vostro comportamento encomiabile, segno di affidabilità e meritevole di fiducia.
    grazie ancora. Aspetto con piacere l’ampliamento del vostro catalogo.

    Saluti

    Maurizio

  8. nuvola
    nuvola at |

    “grassi POCHI nobili”..perchè non correggi il refuso?? grazie ;-)))

  9. Teddy
    Teddy at |

    ciao Aldo,

    sto provando a panificare da poche settimane (cerco di fare il pane integrale per avere un basso indice glicemico) ma ho letto che per la lievitazione è necessario mischiare farina integrale e manitoba, in questo modo non alzo l’indice glicemico ? La manitoba tra l’altro già l’ho usata per fare il lievito madre perche’ la pasta acida con sola farina integrale non lievitava proprio. In sostanza come si fa a fare pane integrale con basso indice glicemico? e che farina si usa per il lievito madre?
    Scusa le mille domande ma non ci sto capendo più nulla :))

    ti ringrazio

  10. Manuela
    Manuela at |

    Salve, avrei una curiosità. Si può ottenere ed eventualmente come si può, un pane con solo il 30% di carboidrati? La ringrazio anticipatamente

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento