Articolo scritto da

3 Commenti

Page 1 of 1
  1. Elisa
    Elisa at |

    Per l’elevato contenuto di fruttosio lo sciroppo di mais è da considerarsi poco salutare come lo zucchero e il fruttosio puro (estratto chimicamente). Lo sciroppo di mais (denominato HFCS) in base a questi stessi studi di cui sono state riportate alcune righe nell’argomento “Fruttosio”, si è scoperto comporta problemi di salute. Per esempio interferisce con l’uso che il cuore fa di minerali essenziali quali il magnesio, il rame e il cromo, è colpevole di indebolire/eliminare il sistema immunitario inibendo l’azione dei globuli bianchi. In queste condizioni il corpo non è più in grado di difendersi dagli agenti esterni. La ricerca suggerisce che il fruttosio causa malattie più facilmente del glucosio. Il glucosio viene metabolizzato in ogni cellula del corpo, mentre il fruttosio può essere metabolizzato solo nel fegato con la conseguente comparsa, in base a numerosi test, di cumuli di grasso e cirrosi nel fegato, risultati simili a quelli che si hanno in un fegato di un alcolista. Inoltre studi recenti hanno dimostrato che il fruttosio di mais contiene mercurio un pericoloso veleno per l’organismo umano.
    Uno studio – pubblicato sulla rivista Environmental Health – mostra che nove prodotti commerciali su venti, contenenti sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, contengono anche mercurio.
    Le aziende che producono l’HFCS negano i risultati di tali studi, sostenendo che il dolcificante è “naturale”, in realtà è anche più raffinato dello zucchero bianco.

  2. Elisa
    Elisa at |

    Aggiungo anche: Poiché il corpo elabora il fruttosio di mais in modo diverso di quanto non faccia con quello dello zucchero di canna o di barbabietola, si altera la funzione regolatrice degli ormoni del metabolismo. Costringe anche il fegato a introdurre più grasso nella circolazione sanguigna. Il risultato finale è che i nostri corpi sono essenzialmente tratti in inganno nel voler mangiare di più, mentre, in realtà, vengono prodotti molti più grassi .

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento