Il Kefir è una deliziosa bevanda di origine caucasica da preparare in casa. Questa è ideale per la nostra salute perché contiene numerosi minerali, vitamine e aminoacidi.

Il Kefir: una bevanda ricca di proprietà benefiche per la nostra salute
Il Kefir oltre ad essere una bevanda antichissima che nasce sui monti del Caucaso, è anche uno dei più efficaci e potenti cibi probiotici. Questa bevanda si ottiene dalla fermentazione del latte di pecora, di vacca o di capra. Possiede una consistenza simile a quella dello yogurt, anche se il suo sapore è molto differente. Il suo nome deriva dalla parola turca “keif”, che significa “sentirsi bene” ed infatti questa bevanda è ricca di tante vitamine e minerali ideali per apportare benefici al nostro organismo. Grazie alla presenza di ceppi di batteri benefici e lieviti, è ricco di importanti proprietà antibiotiche. Possiede vitamine, aminoacidi e minerali come la vitamina B12 e B1, la vitamina K2, il fosforo, il magnesio, il calcio e i folati. Può essere preparato anche in casa utilizzando del latte fresco e dei fermenti, i granuli di kefir. Il Kefir può essere preparato anche con altri tipi di liquidi in sostituzione del latte di origine animale come, ad esempio, il latte di riso o di soia che sono meglio tollerati dall’intestino e anche meno calorici. Questa bevanda è quindi ideale per chi soffre di intolleranza al lattosio. Il Kefir è quindi una bevanda simile allo yogurt, ma completamente diversa poiché ha un sapore più acidulo, con un effetto rinfrescante e con al suo interno dei differenti microorganismi.
Quali sono le proprietà benefiche del Kefir
Il Kefir apporta moltissimi benefici all’intestino e all’organismo in generale, è ideale per aumentare in maniera naturale la flora batterica presente nell’intestino, fortificandola e facendola durare più a lungo. Inoltre, proprio perché ricco di probiotici, consente un miglior transito intenstinale, cura tutti i disturbi legati alla digestione, come il reflusso gastroesofageo o la cattiva digestione. Aiuta il corretto funzionamento del sistema immunitario, mantiene in salute le ossa e ritarda l’osteoporosi. E’ ideale per proteggere dalle infezioni batteriche, poiché è in grado di prevenire la crescita di batteri nocivi.
Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato