Articolo scritto da

60 Commenti

  1. Assunta
    Assunta at |

    Ciao Aldo, ho comprato il gutine di grano ma non so in che percentuale utilizzarlo per fare i cornetti o i muffin con solo farina di segale integrale e nelle ricette dukan con solo crusca d’avena e di grano. Mi puoi dare qualche consiglio

  2. Sara
    Sara at |

    Ciao Aldo,

    E un pò di anni che faccio il pane io,ho però qualche problema di lievitazione,cioè non lievita molto e il pane risulta invece che morbido….un mattone!
    di solito mescolo vari tipi di farine diverse e probabilmente non le doso corettamente,parlo di Farro,Kamut,Saraceno,Avena,premetto che non uso farina 00 assieme,come posso mescolare assieme queste farine in modo che abbia una bella lievitazione e il pane risulti morbido?
    Grazie

  3. Sara
    Sara at |

    Intanto grazie per la risposta rapida 🙂
    mi sono dimenticata un’ultima cosa,il forno è meglio ventilato o statico? (io di solito imposto su ventilato) e per fare in modo che resti ancora più morbido inserisco un pentolino con dell’acqua,non sò se sia corretto!
    grazie ancora!
    Ciao e Buone Feste!

  4. elio de carolis
    elio de carolis at |

    ciao Aldo. mi sono appassionato alla panificazione da poco e’ mi sto scontrando con qualche problema. abito in Tailandia e in questo momento la temperatura e’ 38 gradi. so che a fine impasto non si dovrebbero superare i 28 gradi. cosa posso fare? grazie

  5. Colomba vegana con lievito madre | Vegan colomba cake | RicetteVegolose

    […] la ricetta della colomba vegan di Daria, i trucchi per migliorare la panificazione del farro sul blog di Aldo Bongiovanni e le indicazioni per preparare una biga, buon sostituto del lievito madre fresco, di Scatti di […]

  6. Sabrina
    Sabrina at |

    Piacere sono Sabrina e mi trovo a leggere questo meraviglioso post per caso ( o per fortuna ?! ) , complimenti per il minuzioso lavoro … , come dicevo sono passata di qui per caso perché da poco ho iniziato il lungo percorso per diventare vegetariana e poi in seguito spero anche veg ! Ieri ho mangiato il mio primo seitan al SUPERMERCATO buonissimo ma … ho sempre avuto una pessima relazione con il cibo impastato e che non ha più la sua forma originale quindi ho pensato ….. lo faccio io !!! ? 10000 di ricette AIUTO …. leggo di qua e di la e mi rendo conto che il seitan è ricco di glutine ?? scopro anche la farina di lupini è ricchissima in proteine e ha meno glutine …. bene mi sono detta ” basterà fare un seitan solo con farina di lupini e aromi ecc ” ed eccoci qui ??? È una cosa possibile? Avete qualche ricetta da condividere ? O in alternativa una ricetta con menò glutine? Grazie ? e a presto!!

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento