Il problema più ricorrente per chi produce in casa il pane senza glutine è senz’altro quello di essere vincolati ai preparati che hanno due problemi: il costo rilevante e il sapore che talvolta non è gradevole; con questa ricetta vediamo come fare in casa dei grissini senza glutine utilizzando una miscela di farine, amidi e xhantano. Il risultato finale è un grissino molto gradevole e fragante.
Ingredienti primo impasto
- 350g di amido di frumento deglutinato
- 300g di acqua
- 50g di fumetto di mais
- 25g di farina di grano sarceno
- 25g di farina di riso
- 5g di miele
- 4g di lievito di birra fresco
Ingredienti secondo impasto
- 50g di farina di soia tostata
- 35ml di olio extravergine di oliva
- 30ml di acqua
- 10g di sale grezzo marino.
- 3g di xhantano
Preparazione
Miscelare le polveri del primo impasto, aggiungere l’acqua, il miele e miscelare brevemente. Dopo 2 ore di lievitazione a temperatura ambiente e 10 in frigo aggiungere tutti gli ingredienti del primo impasto miscelati accuratamente insieme, ad esclusione dell’acqua, impastare e aggiungere l’acqua e, a seguire, l’olio. Formare un filoncino e, dopo 40 minuti di lievitazione, ritagliare dei pezzi di impasto e formare i grissini (che verranno cotti per 12 min. a 250°C).





Problemi e soluzioni
- Molte crepe in superficie: amido o xhantano insufficente.
- Colore poco accentuato: miele non inserito o in quantità insufficiente.
- Impasto molle: troppa acqua, utilizzare molta farina di mais durante la modellazione del pane.
- Impasto asciutto: aumentare la quantità di acqua.
Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato