Articolo scritto da

7 Commenti

Page 1 of 1
  1. Laura
    Laura at |

    aggiungo che l’amido di riso (o di mais) è un ottimo sostituto della cipria nel make-up! 🙂

  2. Claudio
    Claudio at |

    Aldo, complimenti per la precisa e succinta esposizione dei fatti, di grande aiuto sia per chi si diletta in casa che per i professionisti 🙂

  3. Carlo
    Carlo at |

    Ciao, ho trovato interessante il tuo articolo, ma devo dirti che cozza con quanto insegnato dalla tradizione e dalla pratica pasticcera.
    Sono un pasticcere di professione e posso dirti per esperienza che l’amido di riso rende le creme più vellutate e cremose, mentre quello di mais dona loro più struttura e robustezza, in senso fisico.
    Mi sapresti dire dove hai reperito queste tue informazioni sull’amilosio e sull’amilopectina? Grazie! 😀

  4. Carlo
    Carlo at |

    Confermo quanto detto in precedenza, questo passaggio:

    “una maggior presenza di amilosio darà alla struttura / consistenza spatolabile e morbida, mentre una maggior percentuale di amilopectina darà una struttura salda, simile ad un budino. Infatti se viene usato l’amido di mais (22% di amilosio) nella crema pasticcera si otterrà un prodotto molto morbido, spatolabile e poco legato; se utilizzo invece quello di riso (16% di amilosio), la crema sarà più salda.”

    è totalmente falso, è vero invece l’esatto opposto. Può confermarlo chiunque con una semplice prova pratica o con una ricerca più approfondita sulla gelificazione degli amidi. Spero che in futuro controllerai meglio le tue fonti prima di disinformare la gente.

  5. Daniele
    Daniele at |

    Buongiorno. Vorrei acquistare un sacco di amido di mais da 25 kg. Ho visto che ne avete di tre tipi. Mi puoi specificare in grandi linee le differenze? Non mi occorre per cucinare, mia figlia ha una malattia genetica rara, che le crea ipoglicemie e prende amido di mais per mantenere le glicemie costanti. Grazie in anticipo per la risposta.

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento