In questo blog vi è già una ricetta analoga: il tofu fermenato, ma quella ricetta, seppur simile, diverge per il metodo di fermentazione e per il sapore finale. Il formaggio vegano, che prepariamo questa volta, ha un sapore più delicato ed è una fonte eccezionale di batteri probiotici, in quanto gli stessi sono aggiunti facoltativamente per avvivare il processo di fermentazione (nella precedente ricetta la fermentazione era invece spontanea e non sappiamo con precisione quali batteri sono presenti, possiamo solo ipotizzarlo).
- 900ml di acqua
- 80g di soia gialla
- 30ml di aceto di mele
- 30g di burro di cacao
- 40ml di olio di oliva extravergine sapore delicato
- 2g di lecitina di soia
- 1a bustina di fermenti lattici
- Sale marino q.b
Accessori
- Stampo per tofu
- Macchina per latte vegetale (facoltativo)
- Spatola di silicone (facoltativo)
- Yogurtiera (facoltativo)
Preparazione






Suggerimenti utili
- Per ottenere una migliore spatolabilità è opportuno usare il latte di soia commerciale per la preparazione del tofu. Come si ottiene una migliore spatolabilità se si usa la margarina in sostituzione del burro di cacao.
- La lecitina di soia impiegata nella ricetta ha la funzione di impedire che il formaggio faccia quello che nei gelati viene chiamato pozzetto (sineresi), ovvero l’affioramento dell’acqua in superficie.
Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato