Come abbiamo visto nel precedente post, il tasso di crescita della popolazione previsto da qui al 2050 non è compatibile con l’attuale modello di produzione alimentare.
Per tale motivo, è necessario rinventarlo e una delle proposte più avventuristiche è l’introduzione degli insetti come alternativa alla carne di animali notoriamente a basso indice di conversione alimentare (almeno per le specie più diffuse).
Ciò nonostante, gli insetti sono comunque una scelta di tipo B, quella di tipo A rimane sempre il consumo di vegetali !
Oggi vediamo come realizzare una focaccia con l’ausilio di farina di mealworms e mealworms essiccate (o larve della farina o Tenebrio molitor)
Ingredienti
- 250g farina tipo 0 di grano tenero
- 200g farina integrale di grano tenero
- 50g di farina di tenebrio molitor
- 350ml di acqua
- 25g di olio di oliva extravergine
- 10g di sale grezzo
- 5g di farina d’orzo maltata
- 2g di lievito fresco
Preparazione
Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere metà delle polveri miscelate (farina integrale, farina tipo 0, farina di tenebrio, farina di malto), girare con un cucchiario di legno, aggiungere il sale, miscelare, aggiungere l’olio, miscelare. Aggiungere la restante farina e incordare.
Dopo 1 ora di riposo rovesciare sul piano di lavoro, dare alcune pieghe di rinforzo, lisciare con le mani e mettere in frigo coperto per un giorno.
Oliare una teglia, rovesciare l’impasto sopra, allargare e accendere il forno a 250°C.
Dopo 1 ora di lievitazione a temp. ambiente, disporre le camole essiccate in superficie e cuocere per 25 min.






interessanti e alternative le tue ricette! volevo chiederti qualche ricetta per chi pratica lo stile low carb e per tenere basso cortisolo e glicemia? le farine che utilizzerei sono di frutta secca, semi, cocco, verdure anche in polvere, insetti e farine e dove reperirle?
Ciao Simone, puoi prova questa ricetta https://fysis.it/pane-proteico/ 😉
puah