Ingredienti.
- 300g di farina di frumento semi-integrale (tipo 2)
- 20g di lievito madre
- 20ml di olio extravergine di oliva
- 165ml di acqua
- 7g di sale integrale
- 4g di lievito di birra fresco
- 5g di zucchero di canna grezzo
Ingredienti per la superficie.
- 2 cipolle medie
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di acqua
- sale grosso integrale q.b.
Procedimento.
Sciogliete i lieviti nell’acqua con un cucchiaino di zucchero grezzo di canna, dopo di chè versate il tutto nel centro della fontana, unite il sale e lavorate per 10 min. Disponete l’impasto in un contenitore, sigillate con della pellicola trasparente e lasciate lievitare per 90 min. In una teglia 35 x 20 oliata allungate l’impasto lievitato e lasciatelo in un luogo caldo per 2 ore, coprendo sempre con della pellicola trasparente. Prima di procedere con la cottura preparate in un bicchiere l’emulsione (1 cucchiaino di olio, 1 cucchiaio di acqua), spennellate la superficie, praticate i buchi con le nocche e lasciate cadere il sale grosso e le cipolle affettate. Cuocete per 25 min. a 200° (in ogni caso fino a quando diventa leggermente dorata).
Un caro saluto
Aldo Bongiovanni
Un classico semplice ma buonissimo.
Ciao Aldo!
Ho appena scoperto il tuo interesantissimo blog e sono andata anche a visitare il sito della tua azienda, favoloso!Credo che comincerò ad acquistare da voi!
Come te sono appassionata di cucina naturale , a breve dovrei anche frequentare alcuni corsi.
Ora leggerò per bene le puntate precendenti che hai scritto, vedo che ho molto da imparare, grazie!
Last but not the least..favolosa la focaccia!Magari metto i pomodori e non le cipolle, va 😉
Buona giornata
Saretta
Ciao Saretta,
mi fa molto piacere che hai apprezzato il mio blog, se hai bisogno di qualche info specifica fammi sapere che, compatibilmente alle mie conoscenze, ti aiuto 😉
Ciao e buone cose
Aldo Bongiovanni
ciao!! questa focaccia molto molto invitante!