Articolo scritto da

17 Commenti

Page 1 of 1
  1. ondina scarpi
    ondina scarpi at |

    Bellissima ricetta, appena avrò tutti gli alimenti proverò a produrla,grazie.

  2. Paolo
    Paolo at |

    Scusate, non mi sembra Seitan ma “Muscolo di Grano”.
    Il Seitan è Glutine Puro.

  3. Cinzia
    Cinzia at |

    Se è importante che venga legato con legumi potrebbe anche andar bene una farina di ceci?

    Avevo però letto che okara e farine di legumi hanno pur sempre bisogno di cotture molto lunghe per essere digeribili, non bastano pochi minuti: che ne pensi?

  4. Cinzia
    Cinzia at |

    stamattina sono venuta in negozio a comprare la farina di fagioli e stasera ho provato la tua ricetta (per scrupolo ho fatto cuocere una quarantina di minuti).
    Buonissimo!!!
    Grazie della ricetta!

    ps: mi era rimasta in casa della farina di soia e mi stavo giusto chiedendo cosa farne…

  5. Stefano
    Stefano at |

    Complimenti per il blog! Ben fatto e ricco di consigli utili.
    Vorrei sapere quante porzioni si ottengono (o meglio quanto pesa l’impasto totale) con le dosi della ricetta che hai scritto.
    Grazie.

    – Stefano –

  6. annarita
    annarita at |

    Aldo, tu dici: “Giocando” sulla temperatura dell’acqua e sulla percentuale di farina di fagioli, si possono ottenere consistenze diverse.
    Quindi per ottenere una consistenza elastica ma morbida (che non si sbricioli) la temperatura dell’acqua deve essere molto elevata?
    Grazie

  7. annarita
    annarita at |

    Grazie mille, appena rinfresca un po, mi cimenterò e ti faccio sapere il risultato.
    Buon ferragosto

  8. paolo
    paolo at |

    E se si volesse usare direttamente della farina di grano glutinoso invece del glutine?
    Si potrebbe utilizzare il medesimo procedimento usato per produrre il seitan utilizzando invece della sola farina di frumento la miscela di frumento e lugumi? in che proporzione?

    paolo

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento