Uno dei problemi più frequenti che mi trovo a dover affrontare come imprenditore, è sicuramente quello di non riuscire a pianificare correttamente ogni progetto, questo implica vari problemi: ritardi, costi esorbitanti e così via.

La fallacia della pianificazione, identifica proprio questo, ovvero la nostra tendenza ad essere eccessivamente ottimisti nella pianificazione di qualcosa, un viaggio, una casa, un progetto e così via. Incorriamo in questa fallacia in quanto dalla situazione esistente a quella desiderata non abbiamo sufficiente capacità di astrazione da immaginare tutte le implicazioni. Ad esempio, mettiamo il caso che vogliamo sostituire una lampadina della nostra auto, perché bruciata, questo potrebbe essere il primo pensiero:
<<devo semplicemente procurarmi una lampadina identica, la metterò in 5 minuti>>
Situazione reale:
<<devo togliere la lampadina per vedere il modello, come cavolo si apre il cofano… ok, aperto. Mannaggia, ci vanno le mani di un adolescente per aprire il faro, è ficcato proprio in un postaccio. Dai, proviamo. Ahia! Mi sono pure sbucciato un dito nella lamiera! Ok, aperto il tappo di gomma. Ora dovrei svitarla, ma da che lato, o la devo tirare?? Che pal**! Tolta, finalmente, sarà passata mezz’ora.
Ora devo comprala, ma è domenica, devo andare all’ipermercato, ci vogliono 20 minuti e non posso usare la macchina perché manca il faro. Mando mio figlio!
È passata un’ora e ancora non lo vedo, si sarà fatto un giro nel reparto telefonini! Oh, finalmente arriva, sì ma dopo due ore!
Prendo questa cavolo di lampadina e la sistemo, devo di nuovo fare una fatica tremenda! Clack! Messa, ora il tappo, Click! Ci siamo, funziona!>>
La semplice sostituzione della lampadina che avevamo pianificato di fare in 5 minuti l’abbiamo fatta in 3 ore e mezza! Perché succede questo? Semplicemente perché il nostro cervello, che dovrebbe usare molte energie cognitive per elaborare lo scenario realistico, utilizza delle approssimazioni, delle euristiche, sbagliandosi grossolanamente.
Un altro esempio di fallacia di pianificazione è il matrimonio, dove circa la metà degli stessi finisce con il divorzio, ma al momento del matrimonio le coppie sono convinte che la probabilità sia molto remota. Stessa cosa per le aziende, dove gli imprenditori hanno un eccesso di fiducia in fase di start up, ma anche qui c’è un 50% di probabilità di fallire.
Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato