Oggi vorrei parlarvi di uno studio molto interessante eseguito da alcuni scienziati americani, dove si è rivelata una cosa davvero stupefacente: il sangue prelevato da individui che seguono una dieta vegana è 8 volte più efficace contro le cellule tumorali rispetto a quello prelevato da coloro che seguono una dieta onnivora.
Per eseguire tale studio, ad una parte degli individui è stato chiesto di seguire la dieta vegana mentre alla restante parte è stato chiesto di seguire una dieta onnivora. Il loro sangue, poi, è stato fatto interagire con le cellule tumorali all’interno di una capsula di Petri al fine di verificare quale dei due fosse in grado di bloccare più velocemente la crescita della massa tumorale. [pullquote]Trascorsi 14 giorni, alle donne è stato prelevato nuovamente il sangue ed è stato possibile constatare un effettivo rallentamento nella crescita della massa tumorale. [/pullquote]Dall’esperimento è emerso che anche il sangue di coloro che seguono una dieta onnivora tradizionale è in grado di combattere le cellule tumorali ma il sangue dei vegani è 8 volte più efficace nell’arrestare la crescita delle cellule tumorali. Inoltre, è stato dimostrato che nel caso del cancro al seno, è molto utile seguire una dieta vegana per appena due settimane. Una dieta vegana unita al movimento fisico in soli 14 giorni consente di rafforzare notevolmente le difese contro il cancro. Per arrivare a tali conclusioni, sono stati prelevati campioni di sangue da donne con il cancro al seno. Dopo il prelievo, alle donne è stato chiesto di seguire una dieta vegana di svolgere esercizi fisici per 30-60 minuti al giorno. Trascorsi 14 giorni, alle donne è stato prelevato nuovamente il sangue ed è stato possibile constatare un effettivo rallentamento nella crescita della massa tumorale. In pratica, la dieta vegana associata all’esercizio fisico è stata in grado di aiutare il sangue ad uccidere le cellule tumorali. L’esperimento, poi, ha avuto anche l’obiettivo di dimostrare l’effettiva responsabilità della dieta vegana a prescindere dall’esercizio fisico.
Un ulteriore esperimento ha dimostrato che proprio l’esercizio fisico ha aiutato notevolmente il rallentamento della crescita della massa tumorale ma che, comunque, la dieta vegana da sola riusciva comunque ad uccidere le cellule tumorali. In sintesi, cambiare stile di vita, alimentarsi in maniera corretta e praticare sport possono avere un impatto a dir poco benefico sulla nostra salute sia nel breve che nel lungo periodo. Inoltre, tali abitudini possono ridurre drasticamente il rischio di ammalarsi di cancro o la possibilità di combatterlo e di sconfiggerlo. [pullquote]Una dieta vegana è 8 volte più efficace contro le cellule tumorali [/pullquote]In buona sostanza, dunque, una regime alimentare sano e corretto e l’esercizio fisico possono essere considerati validi alleati della salute. Non solo migliorano notevolmente la qualità della vita ma hanno anche la possibilità di allungarla. Il fatto che il sangue di coloro che seguono una dieta vegana sia più efficace contro il cancro, pertanto, è solo uno dei moltissimi vantaggi che possono essere riscontrati. I medici e gli scienziati, quindi, non hanno dubbi: per vivere più a lungo e meglio è necessario seguire diete equilibrate, rifuggire da ogni genere di eccesso e praticare attività fisica in maniera regolare.
La prevenzione è il miglior modo per riuscire a sconfiggere il cancro e partire proprio dall’alimentazione è il miglior modo per aumentare le proprie difese.
Potete visionare lo studio in questo video

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato