Una torta semplice ma sana, di bell’aspetto e non eccessivamente difficile da realizzare. Rigorosamente senza uova, frumento e latticini.
- Ingredienti frolla
150g di farina di farro, 85g di zucchero grezzo di canna, 50g di olio di riso, 40g di latte di soia, 1,5g di polvere lievitante, 1,3g di vaniglia in polvere, 1g di scorza di limone, 0,5g di sale grezzo marino.
- Ingredienti crema pasticcera
300ml di latte di soia, 60g di sciroppo d’acero, 45g di farina di riso, 1g di curcuma, 1g di vaniglia in polvere, 2g di scorza di limone.
- Decorazione
Gelatina di albicocche e frutta a propria discrezione.
- Preparazione frolla
Miscelare le polvere, aggiungere l’olio, miscelare e aggiungere il latte. Lavorare l’impasto brevemente e sistemare in frigo per 30 min. coperto da pellicola. Distendere con il mattarello su piano infarianto, girare sullo stesso e rivestire una teglia tonda da 18cm. Cuocere, bucherellando il fondo, per 20 min. a 180°C.
- Preparazione crema pasticcera
Scaldare il latte con la scorza di limone grattugiata, l’acero e la vaniglia, miscelare a parte la farina di riso e la curcuma. Unire una piccola parte di latte caldo alla miscela sbattendo energeticamente affinchè eventuali grumi si rompano. Successivamente aggiungere la parte restante di latte e mettere nuovamente in cottura finchè si addensa.
- Composizione
Non appena la frolla è pronta e fredda toglierla dallo stampo, distribuire uno strato di crema pasticcera, decorare con la frutta fresca e gelatinare. Buon appetito !



Note.
- Se si impiegano le mele è opportuno sbucciarle in acqua e limone affinchè mantengano il loro colore naturale.
- La gelatina va applicata con un pellello delicatamente e senza “strisciare” in quanto la frutta sarebbe spostata dalla sua sede.
Da tempo cercavo una ricetta così…ho poco tempo x sperimentare da sola…non vedo l’ora di provarla…GRAZIE MILLE ALDO!!!
grazie a te Patrizia 🙂