Ingredienti pasta frolla. 300g di farina di frumento integrale, 125g di sciroppo*, 50g di burro di cacao, 20ml di olio di oliva extravergine, 20ml di latte vegetale (riso/ avena/ soia), 1/2 bustina di polvere lievitante, sale integrale q.b, 1 stecca di vaniglia naturale.
Ingredienti frangipane (ripieno). 300g di fichi freschi a cubetti, 150g di sciroppo*, 100g di farina di frumento integrale, 70g di noci spezzettate grossolanamente, 50ml di olio di girasole, 50g di burro di cacao, 20g di cacao in polvere, 1/2 bustina di polvere lievitante, sale integrale e olio di arancio essenziale.
Ingredienti fondo torta. Marmellata di arance senza zucchero.
Ingredienti decorazione (facoltativa). Gelatina di albicocche, fichi freschi.
Preparazione della frolla. Lavorare l’olio e il burro di cacao fuso con la farina (sabbiatura), aggiungere il baking, il sale e la vaniglia stemperandolo con una frusta, aggiungere quindi lo sciroppo e il latte vegetale. Una volta che gli ingredienti si sono legati, sigillare l’impasto con la pellicola trasparente e mettere in frigo per 1 ora.
Rivestimento della tortiera. Stendere l’impasto su un piano molto infarinato, arrotolarlo sul mattarello e disporlo sulla tortiera (imburrata e infarinata), tagliare l’eccesso con un coltello (meglio se con la rotella da pizza). Stendere sul fondo uno strato di marmellata di arance.
Preparazione finale. In un pentolino sciogliere il burro di cacao con l’olio e l’olio essenziale di arancio, aggiungere quindi lo sciroppo, i fichi, le noci, il sale, il cacao e la farina. Una volta che gli ingredienti si siano legati, versare il composto all’interno della frolla e procedere alla cottura: 20 min. a 170°C.
A cottura ultimata decorare con i fichi freschi e stendere con un pennello la gelatina di albicocche.
*Per sciroppo si intende quello di acero, di agave, di mela concentrato, il miele o il malto. Vanno tutti bene e svolgono la medesima funzione, solo il malto, rispetto agli altri, ha un potere dolcificante più basso, mentre quelli che hanno un potere dolcificante maggiore sono il miele e il mela concentrato.
stupenda! la preparo domani per il compleanno di mammà 😉
Ciao Daniela,
grazie 😉
Se vuoi dare un tocco di dolcezza in più i fichi puoi caramellarli in padella con il miele.
Ciau 😉
stessa domanda: il burro di cacao micronizzato come lo uso, se volessi fare questa crostata? grazie 1000
si si,
grazie 1000 delle risposte!!!ciao.