Credete che i morti non si possano far resuscitare ? bhè, dopo che assaggerete questa crema spalmabile al tofu (meglio ancora se su un buon pezzo di pane fatto con le farine Bongiovanni 🙂 ), dovrete ricredervi… perchè è davvero deliziosa e una vera miniera di salute grazie al grassi nobili conferiti dall’olio extravergine, dal licopene presente nei pomodori secchi, dai lacotobacillus presenti nel miso non pastorizzato e dalle proteine vegetali conferite dalla soia.
Nella preparazione del tofu si è adottato un procedimento esclusivo che ha permesso di realizzarlo in pochissimi passaggi e sporcando davvero pochi strumenti.
- 100g di soia decorticata
- 300ml di acqua tiepida per ammollo
- 50ml di succo di limone
- 900ml di acqua per cottura
Ingredienti crema spalmabile
- 300g di tofu morbido autoprodotto
- 120g di pomodori secchi
- 50g di olio di oliva extravergine
- 30g di miso non pastorizzato
- 3g di sale marino grezzo
Preparazione
Inserire nella soyabella 300ml di acqua e 100g di soia decorticata, accendere la funzione riscaldamento (tasto milk) e, una volta che l’acqua bolle, spegnere e mettere da parte. Trascorse 4 ore sciacquare la soia e inserirla nel cestello della macchina. Aggiungere 900ml di acqua miscelata a 50ml di succo di limone e avviarla (tasto paste). Al termine del lavorazione togliere la testa della macchina, inclinarla sulla stessa in modo che parte del latte intrappolato nel cestello venga recuperato e attendere almeno 30 min., affichè la coagulazione venga completata. A questo punto svuotare il cestello (togliere l’okara), versare nello stesso il latte coagulato (in 2-3 step in quanto tutto non ci sta) e attendere 30-40 min. finchè cessa di drenare.
Nel mixer inserire i pomodori secchi, il miso e l’olio extravergine, frullare. Aggiungere il sale, il tofu e completare la crema.





Informazioni utili
- Il latte ottenuto è molto denso, specifico per il tofu (non è indicato per un consumo tal quale).
- La soia decorticata è stata scaldata inizialmente per accelerare l’ammollo (affinché si idrati prima).
- La coagulazione direttamente nella macchina del latte (soyabella) è molto veloce anche se la resa è inferiore a quella che si ottiene scaldando il latte alla temperatura specifica per il succo di limone (75°C).
- Una possibile variante a questa crema, ottenuta dalle olive anziché dai pomodori secchi, è questa: 300g di tofu consistenza ricotta, 80g di olive e 35g di burro di cacao (facoltativo, serve solo per dare più consistenza: se ad esempio si usa il tofu solido non va usato).
E’ tutto meravigliosamente meraviglioso ^_^
La sento già sul palato. Bravo Aldo!!!!
Grazie Enrica 😀