Cosa sono i cookies è ormai piuttosto assodato, ma vediamolo comunque: sono dei biscotti americani, molto buoni, preparati con farina, uova, zucchero bianco, zucchero di canna, burro, cioccolato e noci di macadamia rotte a pezzi abbastanza grandi. In questa ricetta ho provato a replicarli facendo alcune sostituzioni e il risultato finale è stato piuttosto soddisfacente. Rispetto alla ricetta originale non c’è zucchero saccarosio, non ci sono uova e latticini. L’olio extravergine impiegato in sostituzione del burro, è impiegato in misura molto ridotta, questo però implica una conseguenza piuttosto evidente per chi ha già preparato questi biscotti: il burro, impiegato nella quantità ordinaria, permette al biscotto di allargarsi in cottura (infatti si dovrebbero preparare dei mucchietti grandi quanto un’albicocca), con l’olio questo non capita, di conseguenza è necessario schiacciare prevetivamente l’impasto con un cucchiaio bagnato.
Veidamo la preparazione
Ingredienti
- 400g di farina di grano tenero integrale1
- 400ml di succo d’agave concentrato2
- 200g di cioccolato fondente e cubetti3
- 200g di mandorle a bastoncini4
- 100ml di olio di oliva extravergine5
- 1 cucchiaino abbondante di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiai di aceto di mele6
- vaniglia q.b7
- sale marino grezzo q.b





Note utili
- Il forno va messo in fessura durate la cottura (si mette un cucchiaio nello sportello in modo che il vapore esca facilmente).
- Le mandorle è consigliabile tostarle leggermente prima di inserirle nell’impasto, diventano più gustose.
- Il bicarbonato, come agente lievitante, è molto rapido. Bisogna tuttavia usarle l’impasto immeditamente.
- I biscotti, una volta ultimati e raffreddati, bisogna conservarli in un contenitore ermetico altrimenti perdono la friabilità.
- Attenzione che l’impasto è molto appiccicoso, nella manipolazione si sporcheranno un pò le mani.
Le sostituzioni possibili
-
1Sostituibile con farina di farro spelta integrale Bongiovanni
-
2Sostituibile con sciroppo d'acero, miele o malto di riso
-
3Sostituibile con uvetta
-
4Sostituibile con arachidi tostate, noci di macadamia, nocciole tostate, pinoli...
-
5Sostituibile con olio di girasole o arachide
-
6Sostituibile con qualunque tipo di aceto
-
7Sostituibile con cannella in polvere o scorza di arancia.
molto interessanti,proverò a farli ! complimenti a Aldo sempre a sperimentare!!
grazie marisa, grazie a te che ogni tanto visiti il blog 🙂
vorrei precisare che i ” cookies” non sono biscotti americani, bensi`la traduzione americana della parola ” biscotto “. Pertanto, “cookies” e` un termine generico e non specifico
Scusate se sono pignola, gli americani comunque fanno gli stessi errori. Infatti, in America il termine ” biscotti ” si riferisce solo ed esclusivamente ad un particolare tipo di biscotti italiani mentre in Italia e` ovviamente un termine generico
Ottime ricette, facile lettura, complimenti per il sito
Grazie Melania per la precisazione 🙂
Sembrano molto buoni
leggo bene la quantità della componente dolce, 400ml?
che sia succo, sciroppo, malto o miele?
ciao, è uguale, non cambia, il miele è però molto dolce, per questo fai solo la metà miscelato con il malto.
Salve
Vorrei sapere che funzione ha l’aceto nella ricetta.
Luciano
Ciao !
permette di neutralizzare i sali che si formano durante la decomposizione del bicarbonato, diversamente avrebbero un sapore salato.