Articolo scritto da

8 Commenti

Page 1 of 1
  1. Linda
    Linda at |

    Buongiorno Aldo,
    di solito faccio dei canditi croccantissimi con la mia ricetta senza bollitura.
    Non so se vuoi citare la ricetta, comunque è questa: http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=95243&p=1414991#post1414991
    Questi prevedono – dopo un ammollo di 3 giorni, cambiando continuamente l’acqua – la cottura in zucchero semolato di barbabietola sciolto in padella con poca acqua.
    Ho provato a farli anche con zucchero integrale di canna (mi sembra il dulcita).
    Mi è dispiaciuto moltissimo, ci tenevo a fare panettoni e altro con questi canditi, ma purtroppo il risultato è stato pessimo, nel senso che i canditi – inizialmente abbastanza chiari – si sono scuriti moltissimo con l’asciugatura, e non hanno mai assunto quella croccantezza che riesco ad avere con gli altri, ma si sono ammorbiditi, anzi proprio … ammollati.
    Mi chiedevo se si potesse in qualche maniera raggiungere lo stesso risultato con un altro zucchero di canna o comunque biologico e non raffinato (pur se di barbabietola, e se mi puoi indicare il nome), o se i problemi riscontrati sono propri dello zucchero di canna in generale..
    grazie mille
    Linda

  2. elena
    elena at |

    vorrei sapere la differenza tra lo zucchero grezzo di canna e lo zucchero integrale. grazie

  3. valentina
    valentina at |

    buongiorno e complimenti per il blog. ci sono capitata cercando info sullo zucchero integrale e l’ho aggiunto ai preferiti. uso lo zucchero principalmente per fare dolci semplici, biscotti, torte per la colazione, pasta frolla. che tipo di zucchero integrale mi consigli per questo utilizzo? i miei bambini sono molto golosi e io cerco di ridurre gli apporti di zuccheri semplici.
    grazie mille

  4. beatrice
    beatrice at |

    Ciao Aldo vorrei chiederti dove posso comprare lo zucchero di stevia edi fiori di cocco perche nei supermercati non si trovano. Grazie e complimenti per il blog !

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento