“Per quanto possa essere lunga la notte, l’alba arriverà sempre.”
Proverbio africano.
Essere di tanto in tanto giù di corda, oppressi dalla noia, dalla tristezza oppure essere demotivati è del tutto normale: fa parte del respiro della vita. Pertanto sperare di vivere in completa assenza di questi momenti è solo un eufemismo, questo non significa che è necessario farsi travolgere ma bensì è necessario sviluppare la capacità di rivalutare queste situazioni con alcuni stratagemmi molto efficaci, eccone alcuni:
1 Prendi un bloc-notes e descrivi le tue emozioni, possibilmente indicandole dettagliatamente: in questo modo potrai distaccartene più facilmente e passare dal protagonista della situazione all’osservatore.
2 Elimina alcune della attività che ti sei imposto di fare nella giornata, spesso sono proprio le giornate dense di impegni a determinare lo stress. Il tempo che otterrai usalo per rilassarti.
3 Suddividi i lavori da fare in piccole attività di 30-60 minuti, cioè impostandoti degli obbiettivi intermedi. Questo ti aiuterà a completare i problemi più grandi con piccole soddisfazione intermedie.
4 Congratulati con te stesso, non importa per cosa, ma fallo. Se concentri la tua attenzione sulle cose che hai fatto di buono la tua mente, dato che lavora per associazione di immagini e pensieri, cercherà altre cose simili rafforzando il pensiero positivo.
5 Ascolta della buona musica e fatti una playlist da ascoltare di volta in volta quando si presenteranno queste situazioni.
6 Dedicati a qualche attività che ti impegna molto mentalmente, il nostro cervello, quando è molto concentrato su qualcosa, dimentica tutto il resto e magicamente le emozioni negative se ne vanno.
7 Fai l’artista… le attività di questo genere, come suonare uno strumento, dipingere, cantare ecc. ecc. migliorano l’umore in modo eccezionale.
8 Zittisci la “vocina” che ti assilla in testa (mente razionale), quella è una delle principali cause del tuo mal d’essere.
Ricordati che quanto non sei vittima di quella “vocina” la tristezza se ne va.
9 Guarda un film, la visione di un film ti sposta in un’altra dimensione e ti fa perdere la percezione del reale (e quindi delle tue emozioni negative).
10 Premiati per i risultati ottenuti, spesso si è già presi nel obbiettivo successivo senza dare eccessivo peso a quello che abbiamo da poco concluso.
11 Condividi le tue emozioni con un altra persona, il fatto di discutere e condividere le tue emozioni con altri, ti fa sentire molto più leggero.
12 Fatti una bella corsa all’aria aperta, l’attività fisica, specialmente la corsa è una sorta di meditazione e rilascia nel sangue moltissime endorfine (droghe naturali).
13 Risolvi un problema, anche se di piccola entità, ti sprona moltissimo.
14 Ridi più che puoi, magari leggendo una barzelletta o guardando un video su Youtube.
15 Piangi. Quando cresciamo tendiamo a sopprimere le emozioni, a differenza dei bambini che ne danno libero sfogo. Il fatto di liberarsene con un pianto ci migliora immediatamente l’umore.
16 Respira, prova con una delle tante tecniche esistenti, una potrebbe essere il Rebirthing.
Bellissimi questi consigli Aldo! Cercherò di metterli in pratica!:-)
Mi fa molto piacere 😉 ciao
Aldo, oggi mi sento un pò depressa ed ecco che apro il pc e mi ritrovo con questo tuo messaggio….grazie di cuore amico….
Grazie a te Paola,
mi fa piacere di essere utile con questi consigli…
Ciao ciao
Aldo
Grazie di questo post Aldo, era quello che mi ci voleva.
Buona corsa a New York!