Articolo scritto da

10 Commenti

Page 1 of 1
  1. Lucia
    Lucia at |

    Bravissimo !!

    Che meraviglia di ricetta Aldo, sai quante persone che hanno la glicemia alta stai aiutando… Sei mitico!!

  2. Gianni Stival
    Gianni Stival at |

    Mi rendo conto che può sembrare un’eresia… ma mi piacerebbe trovare su tibiona il carbonato di potassio per uso alimentare. A me il sapore acido del cacao integrale proprio non piace, ho provato a deacidificare col bicarbonato di sodio ma è ancora peggio. E se potessi risparmiare quel 10% di grasso sarebbe un vantaggio per la mia salute

  3. aldo
    aldo at |

    Grazie lucia, sei sempre un tesoro !
    Gianni, perche’ non usi il cacao degrassato che ha il 10-12 x cento di burro ?

  4. Gianni Stival
    Gianni Stival at |

    In effetti ho comprato proprio il cacao degrassato. Però non è deacidificato a differenza di quasi tutti i cacao in commercio e vorrei poterlo deacidificare quando preparo la cioccolata (mi riferisco a quella da bere).

  5. Lucia
    Lucia at |

    Ciao Aldo,
    Ho provato a farla sta cioccolata per mia mamma, m non e che sono troppi sti 4gr di stevia ? nel baattolino dello stevia di mia madre c’è scritto che ogni grammo equivale a 300 gr di zucchero.. ed è veramente intensa la sensazione dolce che lascia, perciò t chiedo… io quello che ho è propio quello per panificazione, tu quale hai usato??

  6. Adalberto
    Adalberto at |

    Ciao Aldo,
    la ricetta presentata, con un cacao in polvere avente circa il 24% di grassi, genera una cioccolata con oltre l’80% di grassi, mentre la cioccolata in commercio è tipicamente sotto il 50%. Essendo questa anche la percentuale di grassi “nativa” dei semi di cacao, io credo sia opportuno cercare di ottenere una cioccolata col 50% di grassi. Per ottenerla, però, occorrerebbe mescolare 90 g di cacao amaro (al 24% di grassi) con soli 50 g di burro di cacao: ti sembra possibile? Io ci proverò a breve, e aggiornerò qui il risultato.

  7. Henry
    Henry at |

    Ciao a tutti, sono molto interessato a questo cioccolato alla stevia… volevo chidervi dopo posso comprare il burro di cacao alimentare a blocchetti come quello visto in foto ?

    Grazie
    Henry

Per favore commenta con il tuo vero nome e con linguaggio adeguato

Scrivi un commento